
Baciata dal sole, dalla voglia di primavera, i tre giorni di questa edizione di Verdemura sono stati un autentico successo....
Baciata dal sole, dalla voglia di primavera, i tre giorni di questa edizione di Verdemura sono stati un autentico successo. Sono state circa 20mila le presenze da venerdì a domenica scorsi. Missione condivisa quella di godersi lo spettacolo della natura ma anche di saperne di più grazie agli esperti Carlo Pagani, Christian Shejbal, Emanuela Vanda, Simonetta Chiarugi, Francesco Diliddo, (Aboutgarden), Andrea Micale (SweetyFarm), Giudi in the jungle e Enrico Rossi (Green Heart Geek).
Anche quest’anno la giuria di esperti ha assegnato i prestigiosi premi VerdeMura che sono andati all’Azienda Agricola Campolungo “Per la ricerca di piante del passato unita alla selezione di piante innovative” al Vivaio II Sorbo “Per la collezione di piccole conifere unitamente a frutti antichi, Prunus da fiore ed arbusti insoliti” e al vivaio Plantula Bio “Per la collezione di erbacee perenni insolite ricercate e riprodotte in vivaio”. Durante la manifestazione inoltre, il sindaco Mario Pardini ha consegnato la medaglia della Città di Lucca ai proprietari di Villa Reale di Marlia, Henric e Marina Grönberg nel corso della presentazione del volume, edito da Maria Pacini Fazzi, dedicato ai restauri del complesso monumentale della villa.
Successo del biglietto “formato famiglia”, con una grande partecipazione agli eventi di Young Gardening, che ha guadagnato il patrocinio del Ministero dell’istruzione. Verdemura è stata anche tappa delle scuole, con oltre 300 studenti accompagnati da 32 docenti. Nella foto il direttore di Lucca Crea, Emanuele Vietina.