REDAZIONE LUCCA

Vita e tormenti di Puccini. Il libro di Rossella Martina

Domani alle 17, al Caffe Santa Zita, si terrà la presentazione del libro di Rossella Martina ’’Giacomo Puccini, Gloria e...

Domani alle 17, al Caffe Santa Zita, si terrà la presentazione del libro di Rossella Martina ’’Giacomo Puccini, Gloria e...

Domani alle 17, al Caffe Santa Zita, si terrà la presentazione del libro di Rossella Martina ’’Giacomo Puccini, Gloria e...

Domani alle 17, al Caffe Santa Zita, si terrà la presentazione del libro di Rossella Martina ''Giacomo Puccini, Gloria e Tormento''. Prosegue infatti il tour di incontri della giornalista e scrittrice che, venuta in possesso di numerose lettere inedite rimaste per tanti anni nascoste a valigia, ha ricostruito momenti della vita privata del grande maestro strettamente connessi alla sua composizione operistica. Un vero e proprio viaggio tra le glorie e i tormenti del grande compositore toscano, alla scoperta di un Puccini davvero inedito.

L’incontro aperto alla cittadinanza vedrà Rossella Martina dialogare con Francesco Meucci, responsabile della redazione de La Nazione di Lucca. “Giacomo Puccini. Gloria e tormento”, per Dream Book Editore, è stato pubblicato lo scorso anno a febbraio. Attraverso l’epistolario di Puccini, Martina ne ha ricostruito gli esordi, i successi e la gloria, ma anche i rapporti in famiglia e quelli con le donne amate. Sfogliando le pagine emerge la drammatica vicenda di Doria, una cameriera giovanissima a servizio nella villa della famiglia Puccini a Torre del Lago, che fu accusata ingiustamente da Elvira, la moglie di Puccini, di essere l’amante del maestro, e nel 1909 si uccise col veleno.

L’amante del musicista, stando a quanto emerge dal libro, sarebbe stata la cugina Giulia, che gestiva col padre una mescita sul pontile di Torre del Lago. A lei si sarebbe ispirato Puccini nel delineare la personalità di Minnie nella Fanciulla del West, mentre Doria la si ritroverebbe nella schiava Liù della Turandot. Rossella Martina, nata a Viareggio, è giornalista professionista ed autrice di romanzi e saggi. Le glorie e i tormenti di Puccini Viaggio tra le lettere nascoste del grande compositore toscano.

Rossella Martina è nata a Viareggio, laureata in Filosofia, giornalista professionista e autrice di romanzi e saggi. È stata vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Viareggio. Tra i libri di Martina “Croce giornalista. Dal biennio rosso all’antifascismo (2005)“; “Facoltà di silenzio (2003)“; “La bambina di pietra (2008)“; “Presente anteriore (2013)“. Ha inoltre raccolto in due volumi dal titolo “C’era una volta un bambino“ le interviste fatte a grandi personaggi italiani sui ricordi della loro infanzia.