
Scoprire la Garfagnana su Wikiloc, un’app gratuita per seguire i percorsi a piedi o in bicicletta del territorio garfagnino. È questo il nuovo progetto promosso dall’Unione Comuni Garfagnana, in collaborazione con il Consorzio Garfagnana Produce, con l’utilizzo dei proventi derivanti dall’imposta di soggiorno. Wikiloc consente di creare tracce Gps con lo smartphone, navigare su un percorso esistente e scaricare mappe offline. I percorsi che potranno essere inseriti vanno dalle vie storiche (via del Volto Santo, via Matildica, via Vandelli), percorsi promossi dai singoli Comuni e dalle Comunità locali (es. Gallicano Trek, Sentiero dell’Ariosto, Sentieri del Moro), sentieri del Cai, percorsi del Parco nazionale dell’Appennino e del Parco regionale delle Alpi Apuane (es. sentieri Airone) fino ai percorsi di particolare rilevanza turistica gestiti da associazioni e strutture ricettive.
"La promozione e la crescita del turismo – osserva il presidente dell’Unione Comuni Andrea Tagliasacchi – sono obiettivi prioritari per lo sviluppo del nostro territorio, anche nell’ottica della crescita civile, culturale e sociale delle località ospitanti e dei visitatori, con la possibilità di fruirne in autonomia, grazie alle tecnologie digitali, è un’eccezionale occasione". I prossimi sviluppi di questa iniziativa prevedono di ampliare l’offerta di percorsi, inserendo altri sentieri Cai, quelli realizzati dai Comuni, dall’Unione Comuni, dai Parchi, dalle strutture ricettive e comunità locali. Per informazioni rivolgersi all’ufficio Iat Garfagnana. Tel 0583.65169 - [email protected].
Dino Magistrelli