REDAZIONE LUCCA

L'8 dicembre? In città, tra mercatini, spettacoli e mangiar bene

Ecco qualche idea su cosa fare nel giorno dell'Immacolata. Le iniziative a Lucca, sulla Piana e in Mediavalle e Garfagnana

Aria di Natale in città (foto Germogli)

Lucca, 7 dicembre 2015 - Il primo ricco ponte all'insegna del clima natalizio è cominciato. Qui alcuni suggerimenti su come intrattenersi nella giornata dell'Immacolata. A Palazzo Pretorio, organizzata da Confcommercio, l'iniziativa Botteghe e Dimore, mercato di alto artigianato e moda (fino all'11 dicembre, dalle 9 alle 11), mentre in via San Paolino, via di Poggio, piazza dei cocomeri 'Natale nel Medioevo (fino all'8 dicembre). In piazza Napoleone mercatini e pista di pattinaggio sul ghiaccio.

Al teatro del Giglio, martedì 8 dicembre alle 21, ci sarà una delle più straordinarie interpreti del repertorio pucciniano, il soprano Daniela Dessì, a Lucca per uno degli eventi di punta del festival “Lucca i giorni di Puccini – Lucca Puccini Days”. Al suo fianco il quintetto “Archi all’Opera”, ensemble del Teatro Carlo Felice di Genova, composto da Pier Domenico Sommati e Marco Ferrari (violino), Giuseppe Francese (viola), Giulio Glavina (violoncello) ed Elio Veniali (contrabbasso), musicisti dell'Orchestra del Teatro dell'Opera di Genova. Pomeriggio di grandi eventi anche per la Misericordia di Lucca che domani (8 dicembre) alle 15,45 inaugura una nuova ambulanza. Il programma prosegue poi nella Chiesa di San Salvatore dove alle 16,30 si terrà la solenne cerimonia della vestizione dei nuovi confratelli entrati a far parte della Misericordia. A chiudere la giornata sarà la presentazione del presepio realizzato da Divo Stagi all’interno della chiesa.

Prosegue anche il Desco, rassegna al Real Collegio dedicata alla gastronomia:mMartedì 8 dicembre l’evento “Tolleriamo le intolleranze: lattosio, glutine…” con Antonio Calabrò, Gastroenterologo Professore del Dipartimento di Scienze Biomediche di Firenze, Maria Sole Facioni Associazione Italiana Latto-Intolleranti; Giuseppe Giura Presidente Associazione Italiana Celiaci, Emanuela Lorenzi Coordinatrice Associazione Italiana Celiaci. Alle 15:30 ultimo show cooking con lo chef Alda Bosi del ristorante i Diavoletti che presenterà il piatto “Cialda di fagiolo rosso di Lucca, patate, cotiche e Funghi Espresso”. Mentre lo chef Soledad Cardenas del ristorante Il Mecenate ci cucinerà il piatto “Raviolo con fagiolo rosso di Lucca, olio nuovo dell’Az. Agricola “Alle Camelie” e pecorino del Compitese”. Eventi curati da Loveat-Italy. I vini in abbinamento sono dell’azienda La Badiola. E per concludere in bellezza alle 17:15 gran finale al Desco con la degustazione di Ais “Champagne e le grandi Maisono: 100% Glamour!” (info: www.ildesco.eu).

In sala Suffredini a Castelnuovo è aperta la casa di Babbo Natale, mentre per le strade del paese sarà possibile ancora godere delle specialità a base di castagna, mentre i ristoranti aderenti proporranno menu speciali per l'occasione. A barga invece non si ferma la festa del cioccolato che ospiterà anche per il giorno dell'Immacolata alcuni dei più apprezzati maitre chocolatier della Toscana e non solo.

A Lammari, viale Europa-piazzale bar Masini, torna domani martedì 8 dicembre dalle 9 alle 17, la ormai tradizionale manifestazione di Soffitte in Piazza - mercatino di recupero cose non più utilizzate. La giornata prevede la vendita e lo scambio delle cose che ormai abbiamo abbandonato e non ci servono più (informazioni: 366.3663954)

Continua a Verciano domani, 8 dicembre, la nona edizione di “PreGustando il Natale – Arte, Sapore & Co.” promossa all'Associazione Comitato Crescita Sociale di Verciano in collaborazione con il Comune. Saranno presenti delle casette di legno che ospiteranno espositori di vario genere e i loro prodotti artigianali tra cui oggetti per la casa, sculture di legno e ceramica dipinte a mano, quadri con fiori pressati, palle in vetro soffiato, ma anche candele e presepi. Come da tradizione, al centro della piazza, sarà collocato il polo enogastronomico dedicato alle tipiche specialità invernali locali. Martedì 8 dicembre 'Pregustando il Natale' propone la 1a cicloturistica di Verciano 'Pedalando con Babbo Natale' per appassionati e famiglie (iscrizioni in loco a partire dalle ore 10) in collaborazione con Cycling Team Lucca. Seguirà il pranzo del mercatino con degustazione di “farinata” e menù tipico lucchese e alle 15 Babbo Natale incontra i bambini, cartolina con annullo filatelico della Lapponia. Alle 15.30 seguiranno le esibizioni del concorso canoro 'La Campana d'oro' che sono in programma anche domenica 12 dicembre alla stessa ora. Alle 15 di domani inoltre “Laboratorio celeste”, area ricreativa con disegni, face painting e giochi per bambini con Oompa Loompa animazione. L'orario di apertura della manifestazione di domani è dalle 10 alle 20 (www.verciano.it).

'Natale in Villa' anche a Capannori. Villa Lazzareschi a Camigliano e Palazzo Bove a San Gennaro apriranno anche domani (martedì 8 dicembre) le porte al pubblico offrendo una incantata atmosfera natalizia fatta di presepi antichi, alberi di Natale, oggetti di artigianato a tema natalizio e degustazioni. Ingresso libero dalle 15 alle 19. A Villa Lazzareschi, oltre ad alcuni presepi storici sarà possibile ammirare originali oggetti di artigianato come le palle per l'albero realizzate con tessuti pregiati e personaggi del presepe e prelibati prodotti di gastronomia tra cui miele e biscotti, che potranno anche essere l'idea per i doni natalizi. Grande atmosfera natalizia anche a Palazzo Bove a San Gennaro, dove oltre a presepi ed alberi di Natale, i visitatori potranno aggirarsi tra gli stand dei vari espositori alla ricerca di un regalo natalizio originale per parenti ed amici. Si potranno infatti trovare presepi in gesso, alberi di caramelle, decorazioni artigianali, quadri, stelle di Natale, e tanti altri articoli realizzati da artigiani locali (www.comune.capannori.lu.it, www.villalazzareschi.it e www.palazzobove.it).

Spazio anche alla solidarietà con le stelle dell'Ail che saranno acquistabili a Lucca (via dell'ospedale, via santissima annunziata, piazza San Michele, via Beccheria, piazza San Frediano, Porta San Gervasio), a Barga (piazza Pascoli), a Fornaci di Barga (piazza IV Novembre), a Camporgiano (piazza San Giacomo), a Castelnuovo (piazza Umbero), a Gallicano (piazza Vittorio Emanuele), a Ponte all'Ania (piazza Cavour), a Porcari (via Roma).