![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:NGY2ODQ3YTYtY2UxMC00:YmM2YThh/jeff-beck-in-italia-la-scorsa-estate-foto-crocchioni.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Jeff Beck in Italia la scorsa estate (foto Crocchioni)
Lucca, 12 gennaio 2023 - Addio al chitarrista rock “stregato“ da Giacomo Puccini. E’ scomparso improvvisamente all’età di 78 anni, per una forma letale di meningite batterica, Jeff Beck, uno dei più grandi musicisti rock contemporanei e tra i più influenti degli anni Sessanta e Settanta.
Era anche un grande amante della musica lirica e aveva elaborato una propria versione per chitarra elettrica della celebre aria pucciniana "Nessun dorma" della Turandot. Jeff Beck l’aveva suonata come omaggio a Puccini a Lucca in occasione del suo concerto al Summer Festival nel luglio 2010, e prima ancora nell’agosto 2009 al concerto benefico allo stadio dei Pini a favore delle vittime della strage di Viareggio.
"Amava molto Lucca e la Toscana – commenta Mimmo D’Alessandro, patron del Summer festival – e la sua scomparsa mi addolora moltissimo. Abbiamo perso un amico, una persona speciale oltre che uno dei più grandi chitarristi di sempre. Adorava Puccini e proponeva spesso dal vivo quello splendido omaggio della Turandot che mette davvero i brividi... L’idea era stata sua nell’estate 2009 quando venne a Viareggio per partecipare allo show benefico a favore dei familiari delle vittime della strage che organizzammo come Di & Gi. Arrivò preparatissimo, con questa perla del “Nessun dorma“ e non volle un euro, neppure il rimborso dell’aereo".