
Selfie di nonna Ida con il nipote Federico e chef Rubio
Lucca, 21 ottobre 2015 - Burro, semolino, parmigiano e due uova. E nonna Ida Pacini, detta Chioccia, conquista così con le sue polpette fritte chef Rubio e il web. C'è anche un uragano di simpatia lucchese tra le vincitrici di “Nonne do it better”, la campagna promossa dalla birra Peroni alla scoperta delle ricette classiche della tradizione all'insegna di genuinità e passione. E per accompagnare le polpette a tavola non può mancare la birra che, dice con naturalezza nonna Ida, “anche io me la 'trinco' quando il mi' figliolo la compra”. Toscanaccia Doc, classe 1924, Ida è un concentrato di ironia e semplicità, che si è mantenuta sempre in forma “mangiando di tutto di più”.
Coinvolta nel concorso dal nipote Federico, nonna Ida ha ricevuto la visita a casa di chef Rubio, che ha banchettato coi tre e ha assistito alla preparazione delle fenomenali polpette di semolino. “Ma come l'hai convinta a partecipare al concorso?”, domanda chef Rubio al nipote. “Nonna è facilmente corruttibile – spiega Federico – come la metti al centro dell'attenzione è nel suo mondo. Guarda qua – dice sfogliando un album di foto in bianco e nero – faceva già la diva!”. E la ricetta che ha conquistato chef Rubio da dove viene? “Mica l'ho inventata io – dice candidamente Ida – me l'hanno data. Neanche c'ho messo del mio, l'ho rifatta pari pari. E senti come son bone queste polpette”.
323 voti per nonna Ida, su un totale di 28mila utenti attivi ed è così che, dopo mesi di attesa, arriva il nome di una delle sei vincitrici, appunto nonna Ida Chioccia. “La passione che si tramanda da generazione in generazione, da nonna a nipote, è sempre stato l’asset attorno cui ho sviluppato il mio lavoro - afferma Chef Rubio -. 'Nonne do it Better' è stata una bellissima esperienza che mi ha fatto entrare nelle cucine delle nonne in giro per l’Italia, le stesse nonne che si fanno portavoce di quella tradizione culinaria che a volte perdiamo nella quotidianità”.