
Arezzo-Lucchese (Foto Cristini)
Arezzo, 23 aprile 2025 – La Lucchese torna sconfitta dal derby contro l’Arezzo e adesso tutto si deciderà nella gara di domenica contro la Torres, visto che i rossoneri a stasera dovrebbero giocare i playout. Nella penultima giornata di campionato la Lucchese è di scena ad Arezzo, dopo il rinvio di domenica a causa della morte di Papa Francesco. Assenti nelle fila della Lucchese Gucher squalificato e Rizzo e Ballarini con problemi fisici. Si rivede in campo Saporiti, mentre parte dalla panchina Tumbarello. La Lucchese inizia bene e al 9’ Saporiti ci prova direttamente su punizione, ma la palla sbatte sulla barriera ed arriva da Trombini nonostante il disturbo di Gasbarro. Ancora in avanti al 13’ con Magnaghi, che da fuori area ci prova di destro, ma il suo tiro viene murato da Gilli. L’Arezzo risponde con una bella giocata di Tavernelli, che Visconti devia in angolo. Di nuovo in avanti i padroni di casa al 16’ con Pattarello che strozza il suo sinistro facile preda di Melgrati. Bella la conclusione dell’ex Ravasio che al 19’ si gira al limite dell’area di rigore, ma un difensore rossonero devia provvidenzialmente in angolo. Al 22’ Tavernelli termina a terra in area di rigore, in uno scontro con Melgrati in uscita, ma il direttore di gara giustamente fa proseguire il gioco. Brivido al 23’ con Shaka Mawuli, che a rimorchio di destro prova a mettere la palla nello specchio della porta rossonera, non inquadrandola di poco. La Lucchese risponde con una bella conclusione da fuori di Galli al 26’ che termina di poco fuori. I rossoneri passano in vantaggio al 28’. Saporiti serve Antoni, che mette la palla al centro dell’area di rigore, dove Magnaghi di esterno destro, spalle girate alla porta realizza il suo dodicesimo gol stagionale. L’Arezzo risponde poco dopo con Tavernelli, ma Gasbarro riesce a salvare l’inviolabilità della propria porta. Ma al 40’ arriva il gol dell’ex. Pattarello, riesce a rimettere al centro dell’area piccola un pallone su quale arriva Shaka Mawuli, che a tu per tu con Melgrati lo batte, Gasbarro e Benedetti, che non riescono a chiudere. La Lucchese chiude in avanti ed in pieno recupero è ancora Magnaghi, dopo una bella triangolazione a cercare il raddoppio, ma la palla termina fuori. Nella ripresa inizia subito aggressivo l’Arezzo con una conclusione di testa di Ravasio che al 5’ termina di poco alta sopra la traversa. Ancora una avanti i padroni di casa al 17’ con Tavernelli, ma questa volta chiude provvidenzialmente in angolo Gasbarro. Gli uomini di Bucchi riescono a passare in vantaggio al 20’ con Pattarello, che lascia partire un tiro quasi rasoterra dal vertice dell’area di rigore rossonera, che si insacca alle spalle di Melgrati. Gorgone prova a mandare in campo forze fresche con Tumvbarello e Badje. Ma c’è spazio per il terzo gol dell’Arezzo con Tavernelli, che serve Pattarello, che ancora una volta al limite dell’area di rigore batte per la seconda volta in cinque minuti Melgrati. C’è spazio anche per la quarta rete, bellissima di Pattarello, che piazza la palla nel sette della porta rossonera. Adesso per la Lucchese evitare i playout è davvero un’impresa ardua. E domenica ci sarà l’ultima gara di campionato alle 16.30 contro la Torre al Porta Elisa dove l’imperativo è conquistare un risultato utile, sperando in un passo falso del Sestri Levante.
Tabellino
Arezzo Lucchese 4 – 1
AREZZO (4-3-3): Trombini; Renzi, Gilli, Chiosa, Righetti; Dezi (28’ st Settembrini), Guccione, Shaka Mawuli (28’ st Chierico); Pattarello (35’ st fiore), Ravasio (41’ st Ogunseye), Tavernelli (35’ st Capello). (A disp.: A. Galli, Borra, Montini, Gigli, Lazzarini, Damiani, Santoro, Bigi, Coccia). All.: Bucchi.
LUCCHESE (3-4-1-2): Melgrati; Gemignani, Benedetti, Gasbarro; Welbeck (43’ st Cartano), Galli (40’ st Salomaa), Visconti, Antoni; Saporiti (21’ st Tumbarello); Magnaghi (21’ st Badje), Selvini (34’ st Fedato). (A disp.: Coletta, Allegrucci, Da Silva, Moschella, Gheza). All.: Gorgone.
Arbitro: Pezzopane de L’Aquila.
Reti: 28’ pt Magnaghi, 40’ pt Shaka Mawuli, 20’ st e 25’ st Pattarello, 32’ st Tavarnelli.
Note: angoli 5-2; ammoniti Shaka Mawuli, Welbeck; recupero 1’ pt e 5’ st; osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Papa Francesco e si è giocato con il lutto al braccio.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su