
Da sinistra: Briani e Traglio festeggiano il loro splendido podio alla «Dackar Classic» in Arabia Saudita: una bella affermazione con il secondo posto assoluto
Lorenzo Traglio e Rudy Briani si sono classificati al secondo posto assoluto alla "Dakar Classic 2025", in Arabia Saudita, a bordo del Nissan Terrano Pick-Up preparato dal team Tecnosport di Como, al termine di quindici giorni di gara e quattromila chilometri di prove speciali tra piste, sassi, dune e sabbia. Avevano vinto l’importante tappa da 48 ore e guidato la classifica fino alla tappa di riposo, ma, alla fine, hanno dovuto accontentarsi di un pur brillante secondo posto assoluto.
Una prestazione che conferma il loro talento e la costanza, ma che lascia anche un pizzico di rammarico, poiché la vittoria sembrava dietro l’angolo, dopo una gara condotta ad altissimo livello. Le prove speciali sono di tre tipologie: regolarità, navigazione e dune. Le doti richieste per questa disciplina sono, quindi, estese a più aspetti, dove la velocità non è preponderante.
Il secondo posto, ottenuto per il secondo anno consecutivo, è certamente un risultato di grande prestigio, ma l’obiettivo di Lorenzo Traglio e Rudy Briani rimane la vittoria assoluta che, quest’anno, sembrava davvero alla loro portata. Nell’attesa della "Dakar Classic 2026", Rudy Briani farà di nuovo il navigatore al fianco di Paolo Andreucci al campionato italiano rally "Terra".
D. Mag.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su