La cinquantesima festa del ciclismo lucchese. E’ quella che è andata in scena a Palazzo Ducale (sala Tobino), con la premiazione di società ed atleti che si sono messi in evidenza nel 2024. Due riconoscimenti, però, sono stati particolari: quelli per Gianfranco Battaglia, presidente per alcuni lustri del Comitato provinciale dello sport delle delle due ruote a pedali; oltre a Ivano Fanini (foto), il dirigente e talent scout più vincente probabilmente in Toscana e, forse, in Italia. A Ivano Fanini sarà assegnata anche la Stella d’oro al merito sportivo dal Coni nazionale.
Alla festa, indetta dalla sezione locale della Federciclismo, presieduta da Pierluigi Castellani, sono stati ricordati gli appuntamenti del 2025, con la cronometro del Giro tra Lucca e Pisa, il Giro della Toscana femminile che sarà prima prova pre-mondiale ed il Città di Lucca, dell’Unione Ciclistica Lucchese a carattere nazionale, prima di diventare, il prossimo anno, prova unica del campionato nazionale Under 23. A fare gli onori di casa lo stesso presidente Castellani, assieme al presidente della provincia di Lucca, Marcello Pierucci.
Nel corso della manifestazione, presentata da Valter Nieri, è stata messa in evidenza l’ importanza nel fare appassionare i giovanissimi al ciclismo, per i ricambi generazionali che sono sempre più ristretti a livello nazionale. Aumentato il numero dei tesserati. Presenti anche il sindaco di Capannori, Giordano Del Chiaro, con l’assessore allo Sport, Serena Frediani; e l’assessore allo Sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti. Per le istituzioni ciclistiche della Federazione sono intervenuti: l’ appena rieletto presidente nazionale della federazione Cordiano Dagnoni; il vicepresidente nazionale Saverio Metti, il presidente regionale toscano Luca Menichetti e la consigliera nazionale Laura Puccetti. Per il "Coni", il delegato provinciale Stefano Pellacani.
Un premio speciale è stato consegnato anche al presidente onorario del comitato provinciale, Gianfranco Battaglia.
Mas. Stef.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su