E’ l’uomo più veloce del pianeta e ha cominciato a diventare grande in maglia Virtus Lucca, cui ha fatto anche un bel regalo di Natale. Stiamo ovviamente parlando di Marcell Jacobs, prima medaglia d’oro olimpica italiana sui 100 metri, che continuerà a portare i suoi punteggi alla Virtus, in doppio tesseramento, nel campionato nazionale di società anche per la prossima stagione. Tutto ciò in nome del legame profondo con la società che lo ha lanciato.
L’atleta, che dal 2013 è in forza alle Fiamme Oro, il gruppo sportivo della Polizia di Stato, si è espresso, così come previsto dalle norme federali, attraverso le modalità che consentono agli atleti dei corpi sportivi militari che lo desiderano di contribuire al punteggio delle società con le quali erano tesserati in precedenza. Grande soddisfazione da parte del direttore tecnico della società biancoceleste, Matteo Martinelli.
"Questa firma – afferma il dt – non era affatto scontata, perché si parla del campione olimpico dei 100 metri, del campione del mondo indoor dei 60 metri, del campione europeo indoor dei 60 metri e dell’uomo, in questo momento, più veloce del globo terracqueo che ha vinto quattro delle ultime cinque competizioni internazionali. A volte, quando subentrano dinamiche più grandi e più complesse, la volontà dell’uomo e dello sportivo possono non essere sufficienti. E, invece, il fatto che questa possibilità si sia concretizzata anche per la stagione 2023, in cui la Virtus potrà nuovamente contare sulle sue prestazioni sportive, inorgoglisce immensamente me e tutta la società".
"Sono onorato – ha aggiunto Martinelli – che gli adempimenti burocratici siano stati espletati da parte di Marcell Jacobs, anche grazie al prezioso supporto della madre Viviana e del tecnico Paolo Camossi. Adesso che la pratica è in fase di avanzamento, attendiamo solo l’esito positivo da parte della Federazione, sempre nel rispetto dei regolamenti vigenti".
Si può affermare tranquillamente che, tra il campione e la società, vi sia una specie di "osmosi", nel senso che, a Lucca, Jacobs si è trovato bene, ha migliorato costantemente le sue performance, fino all’esplosione definitiva. E il plurimedagliato a Tokyo rimane riconoscente verso coloro che hanno sempre creduto in lui.
C’era anche una mezza idea di trovare un piccolo ritaglio di tempo negli impegni notevoli del campione per fare ritorno in città. Magari, prima o poi, tutto ciò si concretizzerà, per un ideale abbraccio. Certo è che i punti che porterà in dote saranno fondamentali per una Virtus che, comunque, è salita agli onori delle cronache anche per i meriti dei propri rappresentanti, sempre a segno in un 2022 ricco di titoli e di soddisfazioni. Ma questo accordo va oltre.
Massimo Stefanini