ALESSIA LOMBARDI
Sport

LE PAGELLE. Melgrati il migliore. Ok l’autore del gol. Sufficienti gli altri

MELGRATI: 7. Per la prima volta da quando veste la maglia della Lucchese è chiamato a giocare una partita di...

MELGRATI: 7. Per la prima volta da quando veste la maglia della Lucchese è chiamato a giocare una partita di grande spessore. Compie diversi interventi sicuri e precisi che non lasciano spazio agli avversari.

GUCHER: 6. Inizia a giocare come terzino destro; poi, con l’uscita di Galli, si piazza nel suo ruolo naturale di centrocampista, giocando senza sbavature.

BENEDETTI: 6. Nel primo tempo gioca come centrale difensivo, poi, nella ripresa, va a fare il terzino destro. Gioca senza grandi sbavature.

RIZZO: 6,5. Realizza il suo primo gol con la maglia rossonera, facendosi trovare al posto giusto. In difesa è preciso e sicuro.

GEMIGNANI: 6. Spinge quando serve e riesce a conquistare qualche punizione interessante.

GALLI: sv. Per l’ex del Lecco il suo debutto dal primo minuto dura solo undici minuti; poi è costretto ad abbandonare il campo per un problema fisico.

VISCONTI: 6. Svolge il suo compito senza grandi sbavature, ma non riesce a dare la sferzata giusta.

CATANESE: 6. Prova a scardinare la difesa ligure, ma non sempre è preciso.

ANTONI: 6. Dalla sua fascia arrivano diversi cross interessanti. Prova a saltare l’uomo, ma il direttore di gara non vede diversi falli su di lui.

MAGNAGHI: 6. Fa a sportellate, ma non è pericoloso nel tiro finale. E’ bravo a prolungare di testa in occasione del gol di Rizzo.

SAPORITI: 6. Da lui arriva il traversone per il vantaggio rossonero. Si incarica di battere delle punizioni, ma, questa volta, la palla non cala.

GASBARRO: 6. Ritorna a giocare dopo il guaio muscolare e lo fa senza grandi problemi.

SELVINI, WELBECK, BADJE e SALOMAA: sv. Entrano per cercare di dare il loro contributo in un momento cruciale del match. Si rivede Welbeck dopo i problemi fisici che lo tenevano fuori da novembre.

Al. Lomb.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su