![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:ZTY2M2ExNDItNDZiZC00:ZTJkZWQ0/cani-e-gatti-insieme-sotto-un-unica-fiera.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Cani e gatti insieme sotto un'unica fiera
Carrara, 5 novembre 2016 - Cani e gatti insieme, «Chi l’ha detto che non si può?». A Marina per scoprire l’affascinante mondo dei cani di tipo “bull”. In contemporanea, expo felina internazionale con i gatti più belli del mondo. Sabato 12 e domenica 13 (dalle 8 alle 19), i più straordinari cani di tipo “bull” e i gatti di razza più affascinanti del pianeta saranno i protagonisti dell’Esposizione Internazionale ospitata da Carrarafiere. Tante razze straordinarie da ammirare: per grandi e bambini, un’occasione per conoscere cani e gatti meravigliosi. E, magari, per confutare qualche luogo comune sui nostri amici a quattro zampe. Dog fun show international convention of bulldogs e l’esposizione internazionale felina saranno ospitati in due diversi padiglioni del polo fieristico di Marina, ma si potranno visitare con un unico biglietto. La kermesse è un evento cinofilo internazionale per cani di tipo “bull”: l’esposizione vedrà protagoniste le razze che maggiormente si stanno diffondendo in Italia e che con il loro fascino indiscusso stanno conquistando migliaia di cinofili, come gli american bully (una razza giovanissima di taglia media deriva direttamente dai terrier di tipo bull più compatti e poderosi), gli staffordshire bull terrier (noti per il loro indomabile coraggio e per la loro tenacia), gli american pit bull terrier (cani di taglia media che combinano in maniera unica forza, resistenza ed agilità) e molti altri. L’esposizione internazionale felina, che gode del patrocinio dell’ Ente nazionale felinotecnica italiana, sarà l’occasione per ammirare da vicino gatti di allevamenti italiani e internazionali: eleganti persiani, meravigliosi exotic shorthair (una razza caratterizzata dalla stessa struttura fisica dei persiani, ma a pelo corto: sono gatti molto sensibili e affettuosi), maestosi maine coon (che possono raggiungere e superare i 12 chili di peso), dolcissimi ragdoll (dolci e mansueti come… bamboline), sacri di birmania dallo sguardo intenso e magnetico, misteriosi abissini (simili ai gatti venerati nell’antico egitto) e tanti altri. «Interpretiamo questo evento – ha dichiarato Elena Bongi, del comitato organizzatore della Expo – anche come momento utile per promuovere la cultura canina e la cultura felina. Ci sono, ancora, tantissimi luoghi comuni da abbattere: non è vero, per esempio, che vi siano razze di cani poco adatte a convivere con i bambini. Non è vero che i gatti non si affezionino ai padroni, o che siano calcolatori e opportunisti. Non è impossibile, neppure, che tra un cane e un gatto possa nascere una bella amicizia. Siamo certi che lo straordinario evento in programma tra due weekend a Carrara possa contribuire ad abbattere certe credenze, decisamente sbagliate».