REDAZIONE MASSA CARRARA

Conto alla rovescia per il grande concerto di capodanno a Marina di Carrara

Con dj Jad e Alteria in via Venezia

J-Ax con Dj Jad

Carrara, 28 dicembre 2018 - Alteria e dj Jad sono i protagonisti dell’imperdibile concerto organizzato dal Comune e realizzato da AltriEventi per festeggiare la notte più lunga dell’anno. Il conto alla rovescia sta per terminare: lunedì 31 dicembre arriva l’attesissimo appuntamento con All Night Long, il grande concerto in cui si alterneranno Alteria e Dj Jad. La festa, ad ingresso libero, inizierà alle 22.30, sul palco in via Venezia a Marina. La serata sarà aperta dall’esibizione dei tre vincitori del concorso riservato a giovani band e cantanti solisti: i più votati sono stati i Laniakea, jazz band composta da Francesco Marchetti, Fabio Angeli, Leonardo Badiali e Marco Reggiannini, seguiti nella classifica delle preferenze da Rachele Evangelisti e da Norma Duchi. Alteria arriva on stage a Marina con la sua band per uno spettacolo di grande energia, dopo una lunga serie di date live nei migliori club e festival italiani, dove ha condiviso il palco, tra gli altri, con Le Vibrazioni e Ritmo Tribale. Da tempo riconosciuta come una delle voci rock e front woman più apprezzate del panorama musicale italiano, Alteria è nota per la conduzione di programmi musicali (su Rock tv, Rai4 e Rai5): come speaker attualmente sul nuovo network di Rtl 102.5 «RadioFreccia», deejay su tutto il territorio nazionale e per la collaborazione in pianta stabile, insieme ad altri famosi artisti italiani, al progetto «Rezophonic». Molto più di un dj set, ma un vero e proprio show quello che regalerà al pubblico il mitico DJ Jad, fondatore con J-Ax degli Articolo 31, che sarà a Marina di Carrara dopo la reunion del gruppo. Protagonista della prossima notte più calda dell’anno è dj Jad, che sarà sul palco di via Venezia con Alteria. Dopo la scorsa settimana, dove l’artista conosciuto dai più giovani ha regalato consigli ai cantanti del domani, oggi dj Jad si confida al nostro giornale.

In un suo video messaggio sottolinei con forza l’attaccamento a quei valori che hanno contraddistinto la storia musicale gli Articolo 31. Valori che sostieni di non avere mai tradito. Quali sono?

«Sono quei valori che in primis la mia famiglia mi ha trasmesso e che io ho cercato sempre di riproporre nella mia musica, hai ragazzi che mi hanno seguito, fin dai tempi degli Articolo 31 ma anche nel mio attuale percorso. Valori che la gente sta perdendo, soprattutto le nuove generazioni che non hanno dei forti punti di riferimento, sia culturali che sociali. Nel mio piccolo ho sempre cercato di trasmettere qualcosa di costruttivo, non superficiale, ho sempre amato aggregare e far star bene la gente».

Secondo lei la musica resta ancora un linguaggio universale? Quale musica o generi musicali ascoltava prima di farla in prima persona?

«La musica è da sempre il più grande mezzo di comunucazione, ti fa gioire, ricordare momenti idelebili di vita che magari avevi anche dimenticato. Da sempre sono stato affascinato dalla musica Black ( Afro Amreicana ), Jazz, Funk, Raggae, Hip Hop, Soul, Rock insomma tutta la musica con laM maiuscola. La musica deve aggregare, divertire, aiutare a fare nuove amicizie, offrire «opportunità» che non a caso è anche il titolo del mio ultimo singolo». Trap e rap. Quali le differenze? «La t di troppo. Il rap (hip hop) è ricerca stile identità, la trap è tutta molto similare ed è un derivato del Rap. E qui mi fermo».

Cosa pensa dei talent? Sono un’occasione, o solo una scorciatoia?

«Per chi ci partecipa è sicuramente un’opportunità». Si definisce «Il sarto e nell’era digitale».

Usa ancora i vinili. Perché? «Il sarto taglia e cuce la stoffa e poi fa dei grandi capi, allo stesso modo lo faccio con la musica, taglio e cucio note all’infinito. Nei miei dj set uso sempre i vinili, perché devo toccare con mano la musica, ma non trascuro affatto il digitale».

Cos’è oggi il successo per Dj Jad?

«Il successo? lo dice la stessa parola, è già successo. Bisogna sempre guardare avanti non a quello che è successo».