![Un sogno che si avvera. Gli studenti del Mat dell’Istituto Pacinotti Belmesseri hanno visitato la fabbrica e il museo... Un sogno che si avvera. Gli studenti del Mat dell’Istituto Pacinotti Belmesseri hanno visitato la fabbrica e il museo...](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/YWJiMzQxMTYtNTEyNi00/0/a-lezione-di-motori-al-museo-della-ducati.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Un sogno che si avvera. Gli studenti del Mat dell’Istituto Pacinotti Belmesseri hanno visitato la fabbrica e il museo...
Un sogno che si avvera. Gli studenti del Mat dell’Istituto Pacinotti Belmesseri hanno visitato la fabbrica e il museo Ducati a Borgo Panigale a Bologna. Un’esperienza formativa che ha permesso loro di conoscere una delle eccellenze italiane nel settore motociclistico. Durante il tour dello stabilimento gli studenti hanno potuto osservare il processo di assemblaggio delle moto, l’organizzazione della catena di montaggio e le avanzate tecnologie impiegate. Hanno inoltre potuto interagire con tecnici specializzati che hanno fornito preziosi consigli sulle competenze richieste nel settore della manutenzione e assistenza tecnica. Nel museo Ducati i ragazzi hanno ripercorso la storia del marchio, ammirando modelli iconici che hanno segnato epoche diverse e approfondendo l’evoluzione tecnologica e stilistica. Nella sede di Pontremoli dell’istituto è possibile ottenere la certificazione ‘Test di Conformità DigComp 2.2 per utente qualificato di computer’, accreditato da Accredia e riconosciuto nei principali bandi e concorsi pubblici, obbligatoria per le graduatorie del personale ATA. Questo test consente a coloro che hanno ottenuto la certificazione ICDL Full Standard di attestare anche la conformità al framework europeo DigComp 2.2., la CIAD (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale).
M.L.