REDAZIONE MASSA CARRARA

Addio a Simonetta Baldini Il mondo dell’arte piange

E’ scomparsa ad appena 54 anni la docente dell’Accademia di belle arti. Era compagna di vita del professor Balocchi. Il dolore del direttore Massari

Grave lutto nel mondo dell’arte cittadina: è scomparsa a soli 54 anni Simonetta Baldini. Originaria di Massa, era docente di Scenografia all’Accademia di Belle Arti, ma all’insegnamento aveva sempre affiancato una grande produzione artistica che l’ha portata a lavorare ed esporre in tutta Italia e anche all’estero.

Simonetta Baldini era la compagna di vita di Piergiorgio Balocchi, anche lui docente dell’Accademia appena andato in pensione, e stava combattendo da tempo contro un male terribile che mercoledì l’ha portata via.

La notizia della sua scomparsa è subito arrivata in città e tantissimi hanno voluto ricordarla e dimostrare tutta la propria vicinanza al suo compagno. Tra i primi che hanno voluto esprimere il proprio cordoglio ci sono stati il direttore di palazzo del Principe Luciano Massari e con lui tutta l’Accademia. "Con il periodo di pandemia e la didattica a distanza, i rapporti interpersonali tra docenti, e tra studenti e docenti, si sono inevitabilmente rarefatti – ricordano da palazzo del Principe -. È in questo clima di separazione forzata che l’Accademia ha appreso la tristissima notizia della scomparsa dei Simonetta Baldini. In molti di noi, al dolore si uniscono lo sgomento e la sorpresa: della gravità della malattia che l’ha portata via molti sapevano poco, a causa della sua discrezione e dell’impossibilità di incontrarsi con la frequenza di un tempo. Simonetta Baldini era diventata finalmente docente di ruolo solo un anno fa nella nostra Accademia, dopo aver insegnato per anni a Firenze, Sassari in posizione di precaria, con i disagi e i costi risaputi. Il suo successo artistico e professionale se l’è ‘guadagnato sul campo’, con la gavetta che spetta a chi parte dalla base e da solo, con le proprie capacità, tenacia, passione, entusiasmo tradotte in professione, attività profusa con grande impegno a tutti i propri studenti. L’amore per l’arte e l’Accademia erano associati all’impegno per i diritti civili con il sindacato Unams e con l’rsu, prerogative ulteriori dei sui impegni a favore dei diritti dei lavoratori. La spiccata sete di conoscenza l’ha portata a formarsi in molteplici discipline: dalla scultura alle arti multimediali, dal mosaico alla scenografia. Simonetta ha realizzato mostre e opere monumentali in concorsi e simposi anche all’estero. Più recentemente aveva portato a Carrara la Compagnia Virgilio Sieni ad elaborare per l’Accademia un suo specifico progetto con gli studenti. La sua scomparsa lascia tutti i colleghi increduli e profondamente addolorati. In particolare, le sentite condoglianze di tutto il personale vanno al collega Piergiorgio Balocchi".

I funerali si terranno oggi alle 15,15 alla chiesa di San Giuseppe Artigiano del Cinquale.