REDAZIONE MASSA CARRARA

Al Noa apre il Pronto soccorso. La «mappa» dei trasferimenti

Per domani mattina mattina un «collettivo» ha già deciso una protesta. Ma al pomeriggio i reparti saranno operativi

Il Noa è pronto all'apertura

Massa, 12 novembre 2015- OGGI LA sanità apuana cambia per sempre (speriamo in meglio). Perchè apre il Pronto soccorso del Nuovo ospedale apuano e quindi aprono anche i reparti strettamente collegati. E non solo quelli. Di conseguenza, da oggi negli ospedali di Massa (quello vecchio) e di Carrara chiudono altrettante strutture. Ma vediamo, in estrema sintesi, chi apre e chi chiude, chi va e chi viene. Il nuovo Pronto soccorso aprirà alle 14. Riceverà tutta l’urgenza medica e l’emergenza chirurgica. La chirurgia vascolare sarà invece dirottata su altri ospedali. La «partenza» del nuovo Ps è strettamente collegata a quella di altri reparti. Che saranno immediatamente operativi al Noa. In ordine sparso citiamo radiologia, trasfusione, laboratorio analisi, endoscopia e il reparto malattie infettive. Senza dimenticare, ovviamente, il reparto rianimazione, due sale per l’emergenza chirurgica, le due sale di traumatologia, l’area di preospedalizzazione, il Cup (con i relativi servizi di supporto e accoglienza) e, ahinoi, anche l’obitorio. Nel vecchio ospedale di Massa, oggi chiudono sia il Cup che ortopedia. Saranno inoltre concentrati nella parte vecchia dell’ospedale i reparti di diabetologia, reumatologia, neuropsichiatria infantile e dermatologia. Rimane in attività la palazzina «Ascoli» dove saranno attivi i servizi di medicina nuclare, la scuola infermieri e medicina legale.

E DOMANI si prosegue. Il «piano finale» approvato dalla direzione dell’Asl prevede il trasferimento del materiale di rianimazione attualmente a Carrara, il trasferimento del materiale di urgenza traumatologica e il trasferimento dell’angiografo di radiologia interventistica. Non basta. Sempre domani il Nuovo ospedale apuano riceverà tutto il materiale e le degenze dei servizi ancora presenti su Carrara (laboratorio, trasfusionale, farmacia, endoscopia, pronto soccorso, Utic, ecc). In soldoni significa spostare di qualche chilometro centinaia di persone e macchinari che valgono, ognuno, decine di migliaia di euro. Per capire cosa significa l’apertura del nuovo Pronto soccorso ecco qualche dato. Il 10 novembre al pronto soccorso di Carrara si sono presentate 53 persone di cui 10 in codice giallo, 24 in codice verde e 19 in codice azzurro/bianco. Il 6 novembre al pronto soccorso di Massa (era ancora aperto) si presentarono 26 persone di cui 12 in codice giallo, 10 verde e e 4 azzurro/bianco. Facile immaginare che i vertici dell’Asl stiano incrociando le dita.

MA SE il pericolo dello sciopero degli addetti alle pulizie è stato scongiurato grazie all’accordo siglato tra sindacati, Colser e Dussman, sbaglia chi pensa che tutto filerà liscio senza proteste. Per le 9,30 il collettivo Salute e sanità ha preventivamente organizzato un presidio contro il project financing, ovvero lo strumento finanziario con cui la Regione Toscana ha fatto costruire ai privati ben 4 ospedali: quello di Massa è l’ultimo.

Andrea Luparia