
I primi giorni di febbraio sono da segnare in calendario: iniziano i lavori alle rampe autostradali che concederanno un po’ di tregua agli abitanti di Albiano Magra, provati dal crollo del ponte. Il commissario straordinario per la ricostruzione Fulvio Maria Soccodato ha ribadito al primo cittadino di Aulla il suo impegno per portare avanti il cronoprogramma, rimanendo nei tempi fissati. Tre gli interventi che tutti aspettano: la ricostruzione del ponte, la rimozione delle macerie che sono ancora in alveo da aprile, la realizzazione delle rampe sulla A12. "Durante l’ultimo incontro - evidenzia il sindaco Roberto Valettini - sono stati confermati i tempi, stanno procedendo con la bonifica bellica e una ditta specializzata di Carrara si sta occupando del monitoraggio ambientale, lo stanno facendo già ora per accelerare la realizzazione del ponte. Espropri: ci sarà un incontro con i diretti interessati, in maniera tale che sappiamo a cosa vanno incontro e non si preoccupino, verranno dati il massimo negli importi, indennizzi e ripristino in maniera corretta. Anas ha fornito la massima disponibilità". Oggi tra l’altro a Santo Stefano ci sarà un consiglio comunale straordinario e aperto anche gli altri sindaci interessati, dedicato al ponte e alle rampe autostradali di futura costruzione. Per quello che riguarda il nuovo viadotto, sarà molto semplice, a quattro campate con una sezione stradale e due percorsi ciclabili e pedonali ai lati. Non sarà esattamente dove si trovava prima, ma più a nord, per cercare di risolvere le criticità nell’intersezione delle due strade. Il costo? 23,8 milioni di euro, e sarà concluso nel marzo 2022: con l’avvio dei lavori il prossimo marzo, si lavorerà su tre turni, sette giorni su sette, h24. L’intervento di rimozione delle macerie sarà coordinato con la Procura perché ci sarà la necessità di smontare, trasportare e conservare gli elementi strutturali e intere parti dell’opera crollata: il costo sarà di 3,6 milioni di euro, inizio dei lavori a marzo e termine a giugno 2021. Per quello che riguarda il collegamento provvisorio alla fine si è preferito, tra quattro alternative possibili, scegliere il collegamento diretto della statale 330 a Ceparana con la A12, tramite rampe di ingresso e uscita. Questo porterà una riduzione significativa dei tempi di percorrenza, con pedaggio gratuito per i residenti. Costo 3,5 milioni di euro e termine lavori nel maggio 2021. "Finalmente vengano fornite date certe e vogliamo credere che sia così. Siamo soddisfatti anche della conferma della costruzione delle rampe sull’A12 entro maggio-giugno, funzionali per gli abitanti di Albiano". Altra data da segnale in calendario il 18 gennaio: per la realizzazione delle rampe definitive il sindaco ha chiesto che il commissario straordinario incontri politica e associazioni.
Monica Leoncini