REDAZIONE MASSA CARRARA

Albiano, sopralluogo di Soccodato "Garantisco sui tempi dei cantieri"

Lo ha detto il sindaco di Aulla Roberto Valettini in merito al restyling del ponte crollato un anno fa

Ad Albiano tutto procede secondo il crono programma. L’altro pomeriggio il commissario straordinario di governo, Fulvio Maria Soccodato e il presidente nazionale dell’Anas, Claudio Andrea Gemme, sono stati in visita al cantiere per la realizzazione del nuovo ponte di Albiano Magra, crollato nel fiume Magra poco meno un anno fa. "I lavori stanno andando avanti - spiega il sindaco di Aulla Roberto Valettini - mi impegno personalmente, di fronte ai miei concittadini, a fare sì che sia rispettata l’esigenza e che non vi siano tempi morti".

Il sindaco era presente durante il sopralluogo con il vice sindaco Roberto Cipriani, il consigliere comunale Giovanni Chiodetti, l’ingegner Gioacchino Del Monaco dell’Anas, le ditte e le loro maestranze. Secondo loro la fondazione che accoglierà il primo pilone del nuovo ponte, potrebbe essere pronta entro il 25 aprile. Resta confermata l’apertura al traffico del nuovo ponte per il mese di marzo del prossimo anno. Per realizzare il nuovo ponte l’investimento ammonta a 23 milioni e 800mila euro, mentre per le rampe autostradali sulla A12 a Ceparana di Bolano occorrono 4 milioni e 500mila euro.

Ma quando saranno percorribili le rampe? L’inizio dei lavori di allestimento del cantiere ha subito un ritardo di una ventina di giorni, a causa di problemi burocratici in merito alle autorizzazioni, quindi le rampe dovrebbero essere pronte e percorribili a luglio. Inizialmente il commissario straordinario di governo, Fulvio Maria Soccodato, aveva indicato maggio come termine dei lavori, termine che era già slittato a giugno quando era stata firmata ad Aulla, l’intesa sulla viabilità annessa al ponte fra i presidenti delle Regioni Toscana, Eugenio Giani, e Liguria, Giovanni Toti.