
Alla scoperta dei luoghi più suggestivi e segreti
La Lunigiana offre un ricco patrimonio artistico e architettonico, eredità di una storia millenaria. Oltre i portali delle chiese, dentro i cortili e nei saloni delle dimore barocche, lungo le mura di castelli e fortezze sono racchiusi dipinti, manufatti di pregio, sculture medievali, arredi, e una incredibile quantità di altre bellezze ed oggetti che raccontano tante storie. Da oggi, 5 luglio, iniziano le aperture straordinarie con visite guidate a offerta libera dall’Associazione di turismo responsabile Farfalle in Cammino, giunta alla sua XVIII edizione, per scoprire alcuni dei luoghi più suggestivi e segreti della Lunigiana. La rassegna offre a turisti, appassionati e agli stessi lunigianesi la possibilità di scoprire le tante bellezze che la città conserva ma che sono, per gran parte dell’anno, difficilmente fruibili. Tutte le visite di quest’anno si svolgeranno con prenotazione obbligatoria, ai numeri 348 8097918 e 366 3712808 o via mail a [email protected].
Ecco di seguito il calendario degli appuntamenti – che proseguiranno fino al 3 settembre – da oggi al 18 agosto: 5 luglio, ore 17.30, Pontremoli Magnificat, mostra d’arte; venerdì 12 luglio, ore 21, Notturna all’Abbazia di San Caprasio, ad Aulla; domenica 14 luglio, ore 11.30, Bagnone Segreta Speciale Giardini Castello; venerdì 19 luglio, ore 17.30, Pontremoli Magnificat; domenica 14 luglio, ore 11.30, Bagnone Segreta Speciale Giardini Castello; sabato 27 luglio, ore 21, Notturna nel borgo di Gragnola; domenica 28 luglio ore 17, Borgo di Montereggio e Festa del Libro; domenica 4 agosto ore 10, Bagnone Segreta Speciale Archivio Storico; martedì 6 agosto ore 18, La Via Francigena al tramonto al Castello della Brina; mercoledì 7 agosto ore 18, Ponzano Nascosta; venerdì 9 agosto ore 17.30, Pontremoli Magnificat; venerdì 9 agosto ore 21, Notte Archeologica a Sorano di Filattiera; sabato 10 agosto ore 20.30, Castello di Comano al tramonto; domenica 11 agosto ore 10.30, Borgo e Chiesa di Varano, Licciana Nardi venerdì 16 agosto, ore 21,Albiano; sabato 17 agosto, ore 10, Fosdinovo Segreta; domenica 18 agosto, ore 18, Borgo e Castello di Filattiera.