REDAZIONE MASSA CARRARA

Alpini e giovani aiutano chi ha bisogno

Sabato scorso, giorno del “Banco Alimentare“, in Lunigiana alcuni negozi hanno aderito a questa iniziativa e molti sono stati i pacchi-dono raccolti per chi ne ha bisogno. Come in passato, gli Alpini hanno operato in due centri commerciali: il Carrefour a Fivizzano e il Conad al Masero. Nel capoluogo sono stati raccolti 5,62 quintali di alimenti grazie anche al lavoro dei volontari alpini Paolo Brunetti, Oreste Tesconi e Pier Giorgio Belloni. Con loro hanno operato, coordinati da Pierangela Mannoni, i ragazzi, del gruppo parrocchiale, Maria Gianni, Teresa Gianni, Tecla Bertazzolo, Damiano Benedetti e Filippo Guerrieri Cortesi. A Terrarossa gli Alpini di Licciana Nardi, coordinati da Walter Giuli, hanno raccolto 9,51 quintali di generi alimentari. Erano impegnati i volontari Alpini Ferrari Luigino, Attilio Fabbri, Sauro Comastri, Giuseppe Lammari, Gianfranco Parini, Damiano Ferdani, Giuliano Menini e Giuli Walter. Sono stati raccolti alimenti per bimbi, olio, pasto, farina, riso,legumi, biscotti, zucchero, tonno, pomodori pelati e latte. Belloni, ringrazia tutti, in primis i ragazzi fivizzanesi "per la bellissima operazione di solidarietà. Per gli Alpini la solidarietà è routine, ma vedere govani che hanno sacrificato un sabato lavorando sotto la pioggia fianco a fianco con noi, è gioia pura. Un grazie particolare a Mattia Cardellini, nipote di Alfredo, storico capogruppo alpini a Fivizzano, che col suo camion, nel ricordo del nonno, ha portato a destinazione gli scatoloni colmi delle preziose derrate raccolte".

Roberto Oligeri