
La sede del Comune di Carrara: la Corte dei Conti contesta l’eccessivo indebitamento dell’ente
Carrara, 4 marzo 2020 - Ambiente Spa ha ceduto un ramo d’azienda. In terra apuana è arrivata la multinazionale Agrolab che subentra nella società di Patrizia Vianello nella gestione del settore dei laboratori. "La società – si legge in un comunicato della dirigenza –, nata più di 35 anni fa, apre oggi una nuova fase evolutiva della sua storia, un cambiamento che consentirà nuovi orizzonti di crescita. Di fatto ha ceduto il ramo d’azienda dei laboratori e continuerà a tenere e investire sul comparto dell’ingegneria ambientale e della consulenza".
Agrolab Group, leader in Europa nel settore delle analisi ambientali con sede in Baviera e numerose sedi operative in tutta Europa, ha rilevato il ramo di attività dei laboratori, che Ambiente ha avviato negli anni a Carrara, a Pistoia, a Pisticci in Basilicata e a Priolo in Sicilia. Ambiente spa concentrerà la propria attività sulla consulenza e l’ingegneria ambientale. "Tra le due aziende – prosegue il comunicato – nasce una partnership e dunque una sinergia che darà a entrambe maggior forza sul mercato e porterà anche a nuove opportunità oltre i confini nazionali. Altri gruppi avevano dimostrato interesse per il nostro asset “laboratori”. L’accordo finale è ricaduto su Agrolab Group perché ha proposto un progetto di continuità e di sviluppo sul nostro territorio".
Il laboratorio di Carrara rafforza così la propria posizione nell’ambito dei più importanti laboratori ambientali italiani. Ambiente, lo ricordiamo, conta 250 dipendenti di cui cento nel settore ingegneristico e 150 nel settore dei laboratori che passeranno direttamente ad Agrolab. "Non sono previsti tagli – assicurano dall’azienda – anzi il settore dell’ingegneria continuerà a investire e proseguirà l’intensa operazione di rilancio del terrotorio che sta svolgendo da 35 anni. Dal confronto con la nuova società contiamo di allargare i nostri confini e di trarre sicuri risultati e importanti traguardi occupazionali dalla partnership".