![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:YTUwZjViMTItODRkYS00:Y2UyMGYw/anna-orlandi.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Anna Orlandi
Montignoso (Massa Carrara), 7 marzo 2022 - Cordoglio a Montignoso per la scomparsa dell’ex sindaca Anna Orlandi. Aveva 87 anni ed è morta in Albania, dove viveva insieme a suo figlio. Di professione insegnante, Anna Orlandi ha amministrato Montignoso negli anni Settanta, quando era difficile, molto difficile, trovare una donna che in Italia ricoprisse la carica di sindaco.
Iscritta al Partito socialista italiano, era stata protagonista di vivaci scontri con i principali partiti dell’epoca, ovvero Dc e Pci. E molti ne ricordano il carattere forte, la capacità di tenere testa agli avversari. E le apparizioni in tv, anche da Costanzo. Ieri il sindaco Gianni Lorenzetti, a nome dell’amministrazione comunale, ha espresso "profondo cordoglio" per la morte della sua ex collega: "Prima e unica donna sindaco a Montignoso, ha ricoperto il suo ruolo con passione e dedizione verso tutti i cittadini e il territorio". Lorenzetti la ricorda inoltre per aver ideato e voluto la mostra “Presente“, con tele dei principali pittori italiani del Novecento, da Maccari a Guttuso. Lascia il figlio, una figlia e i nipoti. I funerali non sono stati ancora decisi in quanto la salma deve ancora arrivare dall’Albania e ci vorranno diversi giorni.