REDAZIONE MASSA CARRARA

Arriva la fognatura. Gaia coprirà le zone ancora sprovviste di Marina e Ronchi

Partono i lavori in via Spinarosa e dopo l’estate in via Salicera e alla Torre Fiat. Decisa anche la realizzazione di un nuovo tratto di acquedotto sul lungomare. Ronchi: secondo lotto in fase di collaudo, entro l’anno progettazione del terzo.

Arriva la fognatura. Gaia coprirà le zone ancora sprovviste di Marina e Ronchi

Arriva, finalmente, la fognatura nelle zone dove ancora manca. Gaia, infatti, sta portando avanti un ambizioso progetto di espansione delle infrastrutture fognarie. Nel comune di Massa sono previsti investimenti per il completamento finale delle nuove fognature di Ronchi e della Zecca e per la realizzazione di una serie ulteriore di importanti estensioni fognarie nel comune, tra le quali le principali quelle di via Salicera, via Spinarosa e nella zona della Torre Fiat. A conclusione di questi interventi la consistenza della rete fognaria del comune di Massa avrà raggiunto un elevato grado di completamento, specialmente nella fascia più a mare, prioritaria per la tutela della balneazione.

Marina. In queste settimane, sono partiti i lavori di posa di nuove condotte fognarie in via Spinarosa: i cantieri fanno parte di un progetto generale che prevede la realizzazione di tre nuovi collettori fognari con funzionamento a gravità, dedicati alla raccolta delle acque reflue urbane sul Lungomare di Ponente (zona Torre Fiat), in via Salicera e via Spinarosa, strade attualmente non servite da una rete fognaria. Contestualmente è stato deciso di sostituire le condotte dell’acquedotto e di realizzare un nuovo tratto di acquedotto sul Lungomare di Ponente, dove è assente, riallacciandosi alla condotta presente in via del Casone. L’ importo complessivo è di oltre 800mila euro. Mentre sono iniziati i lavori in corrispondenza di via Spinarosa, su via Salicera entro l’estate dovrebbe concludersi la bonifica bellica per poter successivamente partire con la posa delle tubazioni. Sul Lungomare sono in corso le analisi dell’acqua di falda necessari a definire le modalità di scavo e si stima la partenza delle lavorazioni a fine estate dopo gli accordi anche con il Comune.

Ronchi. Per quanto riguarda i lavori a Ronchi, il maxi progetto da circa 3 milioni di euro per la posa delle nuove condotte fognarie ha visto la conclusione del primo lotto di lavori, mentre il secondo è in attesa del collaudo. Per quanto riguarda il terzo lotto sono stati eseguiti 1050 metri di fognatura, ne rimangono circa 1300 da eseguire nell’ultimo lotto, che dovrà essere riprogettato a causa di alcune anomalie riscontrate in fase di video-ispezione. La progettazione dell’utima parte dei lavori sarà completata entro la fine dell’anno, il cantiere ripartirà dopo l’affidamento a seguito di gara per concludersi entro il 2025. L’obiettivo è quello di canalizzare le acque reflue all’impianto Lavello 2 e contribuire al miglioramento della raccolta e dello smaltimento dei reflui per oltre 2000 cittadini.

Zecca. Nella zona della Zecca, invece, Gaia andrà a posare una nuova rete fognaria per circa 400 abitanti, dove non è ancora presente, per un investimento di oltre 700mila euro. I primi due lotti di lavori sono terminati. Il primo lotto ha riguardato la posa di circa 450 metri di nuove condotte fognarie nel tratto di via Carducci compreso tra via Cervolapittola e il ponte Francesconi. Durante il secondo lotto sono stati realizzati circa 380 metri di fognatura tra cui l’attraversamento del ponte Francesconi e il recapito su via Catagnina, che ha permesso di prendere in carico anche la parte di fognatura su via Carducci, già eseguita nel primo lotto di circa 460 metri. Rimangono da progettare i lavori del terzo lotto per eseguire il restante tracciato su via Acini e parte di via Corsari. Anche qui la progettazione terminerà entro il 2024 e l’intervento si concluderà entro il 2025.