
Caccia agli sponsor per l’airshow delle Frecce Tricolori in programma il 24 luglio a Marina di Massa, nella zona di fronte a piazza Bad Kissingen. L’amministrazione ha pubblicato una manifestazione di interesse rivolta ad altri enti pubblici e privati, come imprese, società, associazioni e fondazioni che possano contribuire alla buona riuscita della manifestazione. Le sponsorizzazioni potranno essere sia finanziarie che tecniche, sotto forma di erogazione economica o fornitura di beni e servizi. Ai soggetti individuati come sponsor, il Comune di Massa garantisce visibilità e pubblicità in occasione dell’evento, come l’inserimento del logo dello sponsor nel materiale pubblicitario, e la promozione attraverso il sito web e il periodico Rivista Aeronautica dedicato all’evento.
"La manifestazione – sottolinea l’amministrazione – si pone come obiettivo la promozione del territorio e strumento di attrazione turistica, capace di creare un indotto economico, diretto e indiretto, a beneficio dell’intero ambito territoriale comunale. Rappresenta un evento capace di qualificare il territorio quale palcoscenico di eventi di grande livello nazionale e di diffondere i valori dell’Aeronautica Militare, le correlate competenze tecniche, manutentive e industriali, oltre che trasmettere e infondere lo spirito di squadra che caratterizza il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, la Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) dell’Aeronautica Militare Italiana, nata nel 1961".
E l’obiettivo, in particolare, è anche di fare bella figura per un evento così importante. Ogni proposta sarà vagliata con attenzione: no a sponsor incompatibili con il ruolo e l’attività istituzionale del Comune o dell’Aeronautica Militare, inaccettabili per motivi di interesse pubblico e non adatte al tema della manifestazione o per le quali sia possibile un conflitto di interesse fra le attività degli enti coinvolti e lo sponsor. Chi sarà scelto potrà anche utilizzare il titolo di ‘Partner dell’ Airshow delle Frecce Tricolori Massa’.
Le proposte dovranno essere presentate entro il 30 giugno tramite PEC a [email protected] o consegnandola a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Massa, via Porta Fabbrica 1 (aperto dal lunedì al venerdì con orario 9-12.30; martedì e giovedì anche pomeriggio con orario 15-17.