REDAZIONE MASSA CARRARA

Audi A3, alta tecnologia e valore garantito

Le formule Audi Value e Audi Value Noleggio assicurano il prezzo futuro fino al 60% di quello di acquisto.

Ammiraglia tascabile, A3 Sportback concentra le grandi qualità tecnologiche e il lusso di Audi, ripagando con l’agilità delle dimensioni e la serenità di un futuro garantito del valore della vettura. Armonia di forme, sostanza e portafoglio. Il prezzo è a partire da 27.950 euro, ma ci sono forme di acquisto e utilizzo invitanti. L’offerta in pochi mesi sarà ampia, con motori benzina, diesel, mild hybrid, plug-in hybrid e a metano, con potenze da 110 a 245 cavalli.

A bordo si respira aria da ammiraglia, con un tocco in più. Se il design esterno della quarta generazione è stato affinato e reso più sportivo, in abitacolo A3 sfodera un dettaglio Lamborghini: le bocchette di aerazione sopra il volante in stile Urus o Aventador, che rendono la plancia, interamente digitale, cruscotto da 12,3 pollici e display centrale da 10,1 mutuato dalle Audi più grandi, simile al cockpit di un jet militare. La raffinatezza tecnologica, ormai la maggior parte dei comandi è a sfioramento, lascia percepire un approccio da “grande”. Lo schermo da 10”1 vanta una risoluzione da 1.540x770 pixel: il sistema Audi, chiamato Mmi Plus, è connesso alla rete con modulo che funziona anche da hot-spot wi-fi e dispone di una eSim Lte, che permette la comunicazione tra infrastrutture e auto, per ricevere in tempo reale informazioni su code o incidenti. Migliorato anche l’assistente vocale.

Altra raffinatezza, nelle versioni col cambio automatico a doppia frizione S tronic: la piccola leva in stile Porsche 911, che dispone della tecnologia shif by wire. I cambi di marcia sono eccezionalmente fluidi. I sistemi di assistenza alla guida controllano e se necessario correggono le distrazioni del guidatore, che rimane in ogni modo sempre l’ultimo a decidere.

I 434 centimetri di lunghezza tornano utilissimi in ogni situazione. La cura nei dettagli, nella insonorizzazione acustica, si accompagna con una specifica taratura di sterzo e sospensioni. La posizione di guida, di un centimetro più bassa rispetto alla terza generazione, contribuisce a una sensazione (effettiva) di pieno controllo sulla strada.

Una nutrita schiera di qualità, che restano in cassaforte. Le formule Audi Value e Audi Value noleggio congelano il valore della vettura, con l’acquisto finanziato nel primo caso e il noleggio a lungo termine nel secondo. Il prezzo futuro garantito è prossimo al 60% del prezzo di A3 Sportback, grazie anche all’elevato valore residuo. Per la Diesel 2.0 TDI 116 Cv e la benzina mild hybrid 1.5 TFSI 150 Cv la rata mensile del finanziamento è di 199 euro (con Audi che sino a 31 agosto rimborsa le prime tre rate) al termine del quale si può scegliere se sostituire l’auto, riscattarla o restituirla. Interessante anche Audi Value noleggio che per i modelli parte da 299 euro, che per tre anni o 45.000 km comprende costi importanti quali bollo, assicurazione RCA, manutenzione, cambio pneumatici e assistenza e soccorso stradale. Prestigio oggi e sostanza domani. f.f.