
Ca’ Michele apre ai dibattiti. Festa dell’unità: cibo e incontri
CARRARA
Politica e cultura come sempre al centro della nuova edizione della Festa dell’Unità di Ca’Michele. Organizzata dal Pd di Massa-Carrara, quest’anno la festa avrà luogo dal 12 al 21 luglio, con incontri politici, interventi di docenti universitari in ambito giuridico, poi ancora musica e libri. A Bonascola non mancherà ovviamente il buon cibo tipico, servito ogni sera dalle 19.30. Si apre il 12 luglio alle 19.30 con un evento sul salario minimo, misura di cruciale importanza sociale e battaglia centrale nel programma del Pd. Parteciperanno il presidente della Provincia Gianni Lorenzetti, Alessandra Nardini assessora di Regione Toscana e l’onorevole Emiliano Fossi segretario Pd Toscana.
Il 13 luglio si discuterà di diritto all’aborto e maternità libera. Domenica 14 sarà dedicata alle riforme di autonomia differenziata e premierato volute dal Governo. Ne discuteranno l’onorevole Simona Bonafè assieme al professor Andrea Pertici, ordinario di diritto costituzionale all’Università di Pisa e Tommaso Francioli, delegato alle riforme del Pd Toscana. Alle 19 di lunedì 15 luglio si riuniranno i sindaci del centrosinistra di Massa-Carrara in una tavola rotonda che metta al centro il territorio, le sue potenzialità e i suoi bisogni. A seguire, concerto della band Kinnara. Il 16 luglio l’assessore regionale Simone Bezzini e la responsabile regionale alla sanità nazionale Marina Sereni parleranno di sanità pubblica, alla luce della proposta di legge della segretaria Schlein. Irrinunciabile la discussione sul marmo che avrà luogo mercoledì 17 luglio, alla quale parteciperà il capogruppo regionale Vincenzo Ceccarelli.
Rivolta alla sensibilizzazione e alle possibili iniziative di contrasto per la violenza di genere è l’evento organizzato dai Giovani democratici di Massa-Carrara, in programma il 18 luglio; saranno presenti diverse figure professionali e organizzazione dedicate. Alla forma di partito e al futuro del Pd è dedicata la discussione del 20 luglio con la segretaria provinciale Elisabetta Sordi, il consigliere regionale Giacomo Bugliani, la vicesegretaria regionale Stefania Lio e l’onorevole Marco Simiani. A conclusione dei 10 giorni di festa, domenica 21 alle 21.30 sarà la volta di Pier Luigi Bersani, storico leader del partito e figura di riferimento per la sinistra. Previste alle 19 per domenica 14, martedì 16, venerdì 19 e sabato 20 ulteriori eventi culturali fra cui la presentazione dei libri di Alessandro Volpi, ‘I padroni della terra’, e Valdo Spini con ‘Sul colle più alto’. "Ringraziamo, con anticipo, tutte le volontarie e i volontari che presteranno servizio – commenta il Pd Massa-Carrara - senza il vostro imprescindibile aiuto nessuna festa potrebbe aver luogo. Vi aspettiamo, convinti che la possibilità di incontrarsi e discutere, anche in un contesto di convivialità, sia la linfa vitale della nostra comunità democratica, che ha bisogno, più di tutto, di partecipazione e presenza".