Andrea Luparia
Cronaca

Caccia ai clienti delle prostitute: dovranno presentarsi in questura

Blitz della Polizia a Marina di Massa. E a Montignoso svaligiata la casa di due svedesi in ferie

Controlli anti prostituzione della polizia sul litorale apuano (foto di repertorio)

Massa, 10 giugno 2017 - LA POLIZIA riprende i controlli anti prostituzione e tanti conducenti dovranno presentare in Questura per spiegare come mai erano fermi a Marina di Massa. Ma vediamo i fatti. La scorsa notte, intorno alle 23, una volante della Questura di Massa ha fermato e identificate tre ragazze che prostituivano a Marina. A loro è stata solo contestata la violazione al regolamento del Comune di Massa sul decoro urbano. Niente di più. Ma gli agenti hanno anche preso il numero di targa delle auto che sostavano davanti a questa o quella ragazza. I proprietari dovranno spiegare perchè erano fermi. L’operazione a Marina era stata preceduta da un blitz alla stazione ferroviaria. Qui gli agenti hanno fermato cinque extracomunitari. Uno di loro è stato trovato non solo sprovvisto di qualsiasi documento ma anche già raggiunto dal foglio di via. Dopo averlo portato in Questura, gli agenti hanno avviato la procedura per l’espulsione rapida dell’uomo dal territorio nazionale.

I CONTROLLI di questi giorni sono svolti dagli uomini della Questura, dell’Arma, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale. Per prevenire la prostituzione sono state già controllate 74 persone e le sanzioni amministrative elevate sono state 28. In stazione, invece, sono state identificate 122 persone di cui 45 stranieri e sono state denunciate 3 persone per violazione della legge inerente il soggiorno sul territorio nazionale. La Stradale ha invece controllato le aree del centro che danno accesso alle piazze in cui si raccolgono i giovani. Sono state controllate 129 persone e un veicolo è stato posto sotto sequestro amministrativo. Alla Partaccia, infine, sono state identificate 169 persone di cui 32 stranieri; due di loro sono stati denunciati per violazione della normativa sull’immigrazione e altri due sono stati denunciati per inottemperanza al provvedimento emesso dal Questore di allontanarsi dal territorio nazionale.

TUTTO bene, quindi? No. Ieri pomeriggio al Cerreto di Montignoso due turisti svedesi sono tornati nell’abitazione che possiedono per trascorre la sospirata vacanza. Hanno trovato la porta aperta e la casa svaligiata. Hanno chiamato la Polizia e qualcuno in grado di tradurre dallo svedese all’italiano e viceversa.