REDAZIONE MASSA CARRARA

Case popolari, è pronto il nuovo bando

Parte l’iter per l’assegnazioni degli alloggi Erp sul territorio comunale secondo i nuovi criteri. Entra in funzione la commissione tecnica

E’ pronto il nuovo bando per gli alloggi Erp e, a breve, saranno disponibili anche i moduli per presentare la domanda. La giunta, con una propria delibera, ha ufficialmente dato il via libera al nuovo bando per le case popolari. Il testo recepisce tutte le ultime modifiche, sia quelle apportate con la legge regionale del 2019, sia quelle introdotte con il regolamento approvato dal Lode lo scorso luglio tra cui, ad esempio la commissione Casa di composizione tecnica cui spetteranno competenze specifiche su alcune casistiche. Le domande non potranno essere presentate prima della pubblicazione del bando che comunque dovrebbe avvenire a giorni.

"Questo bando rappresenta il raggiungimento di un obiettivo importante che è stato possibile ottenere grazie all’impegno del personale del settore, che ringrazio per l’impegno profuso – dice l’assessore al Sociale Anna Lucia Galleni (nella foto)–. In un momento di grande difficoltà sociale ed economica per molti nostri concittadini, derivante anche dalla pandemia, questo è un ulteriore strumento che li potrà aiutare a migliorare la qualità di vita perché la casa è un aspetto fondamentale per ciascun individuo. Questa amministrazione, sin da subito, si è impegnata perché l’accesso all’abitazione fosse accompagnata non da discrezionalità ma da certezza, equità e trasparenza, istituendo altresì misure graduali volte a mitigare gli effetti economici di questa congiuntura che troppo pesano sulle famiglie. Dunque un ulteriore tassello che si va ad aggiungere agli altri già messi in campo".

L’ultimo bando in ordine di tempo, sottolineano dal Comune, dopo "una serie di atti approvati dall’amministrazione in materia di politiche abitative che hanno permesso di riorganizzare la gestione del settore: dal regolamento per l’emergenza abitativa a quello sull’assegnazione e le mobilità degli alloggi Erp, passando per i protocolli per le situazioni di morosità e di fragilità socio-sanitaria, tutte le norme approvate negli ultimi 5 anni sono ispirate dalla necessità di necessità di tenere in considerazione le condizioni di vita di chi è più in difficoltà con una certezza delle regole che garantisca parità di trattamento".

Nei prossimi giorni, dopo la pubblicazione del testo, i cittadini in possesso dei requisiti potranno presentare domanda per la nuova graduatoria che resterà in vigore per cinque anni e comunque fino alla pubblicazione di un successivo bando. L’amministrazione ha deciso di attivare un servizio di supporto per la compilazione dei moduli che sarà realizzato grazie al personale del settore Politiche abitative, con la consulenza di assistenti sociali e, per gli stranieri, di mediatori culturali. Non appena sarà pubblicato il bando e i cittadini potranno richiedere i moduli.