Centri estivi e soggiorni al mare: "Mantenuti costi bassi"

Al via le attività per le varie fasce di età. Il sindaco: "In caso di fondi extra rimborseremo le somme"

Migration

L’estate di Licciana Nardi si avvia tra centri estivi e soggiorni al mare. "Da quest’anno – dice il sindaco Renzo Martelloni (nella foto) – riparte l’estate al mare. L’operato di questa amministrazione e dell’assessore Barbara Germi ci permette di offrire ai nostri cittadini un’ampia offerta di servizi. Nonostante le difficoltà degli ultimi anni, la nostra amministrazione comunale ha voluto confermare e incrementare un servizio molto importante per i giovani, un aiuto concreto alle famiglie, soprattutto nel periodo in cui le scuole saranno chiuse". I campus, suddivisi in fasce di età, saranno: uno dedicato ai bimbi da 3 a 5 anni, a Licciana nella palestra comunale della scuola materna; uno da 6 a 11 anni a Terrarossa, nel castello; uno per i ragazzi dai 12 ai 16 anni, al Centro Icaro di Costamala. Ci sarà poi un’Estate al mare 2022, a Marina di Carrara. "Con l’attività estiva si compie un altro passo verso la normalità – spiega Martelloni - sarà piacevole ritrovarsi, al termine di un anno scolastico non semplice, per divertirsi insieme e condividere le attività che verranno organizzate nel rispetto delle norme di sicurezza. Ci siamo impegnati per mantenere costi più bassi, 20 euro la settimana. Nel caso si riuscissero a ottenere contributi da organi sovracomunali, rimborseremo le somme versate".