Riparte, dopo la pandemia, il concorso coreografico Città del Marmo, giunto alla quarta edizione. Il concorso, organizzato da Arte in movimento, Arte e balletto, Movimento arte danza, Sarah Menconi Dance con la direzione di Paola Vinciguerra, Anastasia Baldini, Federica Nicoli e Sarah Menconi, si terrà oggi e domani all’auditorium ’Caruso’ di Torre del Lago e sarà aperto per la prima volta anche al musical. "A causa della pandemia – ha raccontato Federica Nicoli, di Mad – è stato necessario unire le forze con diverse scuole e questo ci ha costretti a uscire dal nostro territorio, in spazi capaci di accogliere un gran numero di allievi che saranno circa 650 provenienti da 20 scuole di danza di Toscana, Liguria e Veneto. Speriamo in futuro di allargare questo numero – ha continuato Nicoli – e di portarlo in un teatro della nostra provincia, dato che anche il nome del concorso ha un forte richiamo alla città di Carrara". Il concorso si svilupperà in due giorni, il primo dedicato al musical, con le lezioni con Chiara Cattaneo e Ivan Lazzara, e il concorso. Nel secondo giorno si terranno, invece, le lezioni e il concorso di danza classica, moderna e contemporanea. La giuria sarà composta da Marinella Santini, Bruno Collinet, Alessandro Rende e Steve La Chance e assegnerà premi per ciascuna categoria offrendo borse di studio agli studenti vincitori. Il premio più importante è però la scarpetta di marmo, assegnata al miglior coreografo, che nelle edizioni degli scorsi anni è stata consegnata anche a personalità importanti come Laura Comi, del teatro dell’opera di Roma e Marinella Santini, ideatrice di ’Gioco danza’, una disciplina di grande successo dedicata a bambini fra i 4 e i 7 anni.
Alessandro Salvetti