
Prosegue il conto alla rovescia verso la scadenza del bando multimisura Aree Interne. Com’è noto ,la Regione Toscana ha prorogato la scadenza del bando dal 30 ottobre al 30 novembre ma adesso i tempi iniziano a stringere. Il Gal Lunigiana fa parte della cabina di regia, composta dalla Unione Comuni Montani Garfagnana, Unione Comuni Montani Lunigiana, Gal Lunigiana e Gal Montagna Appennino. Il progetto Aree interne, oltre a Garfagnana, Media Valle, Appennino Pistoiese , interessa tutta Lunigiana, i cui comuni sono divisi in area Progetto e area strategica. I comuni in area progetto sono: Casola in Lunigiana ,Comano ,Fivizzano, Zeri .Quelli in area Strategica sono Aulla, Bagnone, Filattiera, Fosdinovo, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in Lunigiana. Sulla base di questa classificazione, redatta dal Ministero sulla base di parametri geografici e di popolazione, alcune misure sono accessibili a tutti i comuni, mentre altre solo per i comuni in area progetto. Tale condizione che può essere verificata sulle schede dell’accordo del programma aree interne , per la quale il Gal Lunigiana è a disposizione per un supporto.
Il progetto aree interne nel suo complesso (Garfagnana-Lunigiana-Media Valle del Serchio-Appennino Pistoiese) in prima istanza è stato approvato con una dotazione iniziale di €.9.269.804,00, da investire sui seguenti temi: sanità, istruzione, mobilità, tutela del territorio, sviluppo locale. Il Gal Lunigiana , dopo la prima intensa fase di animazione che ha visto coinvolti imprese ed enti pubblici, ma che sicuramente non avrà raggiunto tutti i potenziali interessati, a seguito della proroga concessa si sta riattivando per continuare a diffondere la conoscenza del bando , affinché a tutti sia garantita l’informazione, il supporto e la partecipazione ai bandi. Per informazioni e supporto tecnico gli interessati possono contattare il Gal Consorzio Lunigiana per telefono al n.0187 408046 e per email a:[email protected]
Nella foto, una imprenditrice agricola al lavoro