
I partecipanti alla corsa competitiva sui 10 chilometri
Aulla (Massa Carrara), 21 marzo 2019 - E’ stata davvero una bella festa la prima del “CorriLunigiana 2019“, grazie ad un super “Corri per Aulla“ – ottava edizione Trofeo Avis. Oltre duecento i partecipanti alla manifestazione competitiva sui 10 chilometri (venti quelli non competitivi) e quasi ottanta i bamini e i ragazzi under - 18 che hanno partecipato alla corsa. Ma attenzione. Dimenticavamo i trenta partecipanti (padrone e cane) alla passeggiata a “sei zampe“. Ma i numeri possono rendere solo parzialmente l’idea di quello che è andato in scena nelle vie di Aulla. Dopo le consuete operazioni di iscrizione, eccellentemente affrontate dallo staff del “Corri Per Aulla“ e del “CorriLunigiana“, il via alla stagione 2019 del podismo locale è stato dato dai bambini e dai ragazzi under-18, che hanno affrontato sorridenti, tra applausi e incitamenti, i primi metri di questa bella avventura. Dopo di loro, si sono presentati alla partenza quindici cani con altrettanti accompagnatori per la “passeggiata a sei zampe“.
«E’ stata una bella giornata di sport e volontariato – commenta Dorina Pietrini, presidente Avis Aulla – e abbiamo ricordato l’importanza della donazione del sangue e del plasma per tutti noi. Speriamo di poter vedere qualche atleta avvicinarsi al mondo della donazione e qualche donatore affrontare una vita sana grazie allo sport e soprattutto al podismo. E’ stato poi stupendo è vedere il sorriso dei bambini durante la gara e le premiazioni». Particolare importante: la seconda ‘passeggiata a 6 zampe’ ha visto presenti gli animali del canile di Groppoli, accompagnati dai volontari dell’Anta Massa Carrara.
«L’anno scorso siamo riusciti a far adottare un cane del canile – ha detto Marco Mariotti, vicepresidente Avis Aulla e organizzatore dell’evento –. Intanto ringrazio tutti i volontari del canile, ma anche tutti i coloro che hanno reso possibile questa bella avventura: i ragazzi dell’Avis Aulla che ci hanno sempre sostenuto, i volontari della Croce Bianca, i ciclisti del Velo Club Lunigiana e i vigili della polizia municipale diAulla che hanno reso sicuro tutto il percorso».