![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:NTQyOTFlZGQtZGNjZC00:NWQ1ZWI2/migration.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Che cos’è un bacio?Lo ha spiegato l’attrice Cristina Sarti a Virgoletta. Romanticismo, passione e anche ironia nello spettacolo “Che cos’è un bacio? (E chi se lo ricorda più?)”, andato in scena lo scorso 17 agosto, come di consueto, nella bella cornice della piazza di Virgoletta. L’attrice lunigianese di teatro, accompagnata magistralmente da Luca Sandri e dal musicista Meme Lucarelli, ha fatto rivivere l’importanza del bacio, un gesto semplice e antico, oggi ‘messo da parte’ a causa della pandemia. Un excursus tra prosa, poesia e note, iniziato dalle Sacre Scritture e approdato alla comica irriverenza del newyorkese Woody Allen, senza tralasciare la grazia di Catullo, i versi di Dante nei canti dell’Inferno per descrivere Paolo e Francesca. E poi le novelle di Boccaccio, l’amore shakespeariano, tragico e appassionato, di Romeo e Giulietta e le preziose parole di Pablo Neruda, Jacques Prévert e Guido Catalano. Non sono mancati nemmeno i riferimenti gastronomici ai noti Baci di Dama, prelibatezza della pasticceria italiana, simbolo di due bocche che sugellano un bacio grazie a una goccia di goloso cioccolato.
La raffinatezza espressiva di Cristina Sarti si è intrecciata all’interpretazione coinvolgente dell’attore e doppiatore Luca Sandri, entrambi inanellati dal magico vibrare delle corde della chitarra del maestro Meme Lucarelli. Un susseguirsi di baci e note che si sono rincorsi nel cielo di Virgoletta, piccolo paese che, ancora una volta, si è fatto portavoce dell’importanza della cultura, della creatività e del talento. Alla fine dello spettacolo, Cristina Sarti ha ricordato il grande attore e regista Antonio Salines scomparso di recente: a lui il merito di aver dato una voce libera al teatro e di aver sempre creduto nella forza e nella bravura dei giovani. La serata, inoltre, ha visto la partecipazione emozionante de Il quartetto di sassofoni della Spezia formato dai giovani musicisti Giacomo Mornelli (sax soprano), Francesco Mazzali (sax contralto), Davide Dal Vignale (sax tenore) e Lorenzo Poletti (sax baritono). Inattesa e coinvolgente,infine, l’esibizione, a sorpresa, della giovane cantante Vittoria Sarti.
E se mai ci fossimo dimenticati davvero di quanto sia importante un bacio - di ogni bacio: da quello amoroso a quello dato con l’affetto profondo dell’amicizia - va rivolto un grazie speciale a Cristina Sarti che, con la sua classe, ha ‘sfiorato le labbra del pubblico’ con la sua recitazione.