
Per un’estate all’insegna del turismo tutto ‘tricolore’ il territorio apuano prova a prenotarsi un posto in prima fila fra le destinazioni preferite degli italiani grazie a una promozione televisiva di livello nazionale. E’ qui, infatti, che sarà girata una puntata di ‘Donnavventura’, docu-reality che nel corso degli anni ha avuto un crescente successo. Il programma, che va in onda su Rete 4, ha come protagoniste donne tutte accumunate da una grande passione per i viaggi che documentano e raccontano a favore di telecamera. La trasmissione ha fatto tappa un po’ ovunque in giro per il mondo, andando a curiosare anche in terre estreme ma ha portato gli spettatori anche alla scoperta di magnifici luoghi tutti italiani. E visto che mai come quest’anno il turismo locale ha bisogno di respirare italiano, ‘Donnavventura’ si è preparata a ripartire in sicurezza per raccontare alcune location nazionali con una tappa nella provincia apuana.
Le riprese inizieranno nelle prossime ore. Un’opportunità che i tre Comuni di costa, riuniti dall’anno scorso nell’ambito turistico Riviera Apuana, non si sono fatti scappare coinvolgendo anche il vicino ambito della Lunigiana e quello della Versilia. La proposta è arrivata dalla società di produzione televisiva San Marco Srl di Milano: realizzare una puntata di ‘Donnavventura’ nella nostra zona da registrare all’inizio di giugno. Una chance interessante visto che il docu-reality ha uno stile giovane e moderno di raccontare il turismo e le location più interessanti del mondo, con uno share settimanale di circa 4 milioni di spettatori. Oltretutto la nuova stagione, in partenza, affronterà anche il nuovo modo di fare turismo, in sicurezza e nel rispetto delle attuali normative contro il contagio, esaltando al tempo stesso i luoghi più belli e affascinanti, i prodotti tipici, le tradizioni e gli interessi culturali, con un’ampia copertura mediatica. Proposta accolta all’unanimità dai tre assessori al turismo dell’ambito Riviera Apuana, il 28 maggio, che hanno deciso di coinvolgere giustamente anche la vicina Lunigiana così da promuovere al meglio tutto il territorio e condividere le spese del progetto da ripartire fra gli ambiti turistici in base alla effettiva partecipazione degli stessi al programma. C’è stato anche il via libera da Toscana Promozione Turistica così da poter rendicontare le spese all’interno del finanziamento da 85mila euro concesso a Massa come capofila nell’ambito del progetto ‘Start Up Ambito Riviera Apuana’.