REDAZIONE MASSA CARRARA

Due cantieri multati

Sanzioni per 40mila euro a due imprese edili in attività a Marina e Fossone. L’operazione dei carabinieri

Sicurezza sui luoghi di lavoro: multe per quasi 40mila euro in due cantieri. Dallo stoccaggio dei materiali alla mancata osservazione delle norme per proteggere chi lavora sulle impalcature, sono numerose le infrazioni scoperte dai carabinieri al comando del maggiore Cristiano Marella che, assieme ai colleghi dell’ispettorato del lavoro e ai carabinieri forestali in questi giorni hanno svolto alcuni controlli in diversi cantieri della nostra zona. Le ispezioni, che proseguiranno nei prossimi giorni, riguardano l’applicazione dei protocolli anticontagio, il corretto utilizzo delle attrezzature e l’effettiva e documentata formazione e informazione dei lavoratori. E’ durante uno di questi sopralluoghi che il titolare di una ditta edile, che aveva allestito un cantiere per la ristrutturazione di un’abitazione a Marina, è stato denunciato alla Procura per aver violato gli obblighi sullo stoccaggio dei materiali. Inoltre i Carabinieri hanno accertato che il posto di manovra della betoniera posizionata sotto il raggio di azione di una gru, non era stato protetto come prevede la legge. Nello stesso cantiere è scattata una denuncia penale anche per un professionista che in qualità di coordinatore in fase di esecuzione dei lavori, ha omesso di verificare l’idoneità del piano di sicurezza e coordinamento in relazione allo stato avanzato dei lavori. Le violazioni contestate prevedono ammende per una somma complessiva superiore ai 23mila euro. A Fossone, invece, all’interno di un cantiere per la ristrutturazione di una casa, il titolare non ha rispettato l’obbligo di coordinare gli interventi per garantire lo svolgimento delle attività in sicurezza, mentre alcuni operai lavoravano sui ponteggi senza le necessarie precauzioni per eliminare il rischio di cadute. Anche in questo caso le violazioni contestate prevedono ammende per circa diecimila euro.