REDAZIONE MASSA CARRARA

E’ morto il professor Crudeli Da Avenza una lunga carriera Fu luminare nella dermatologia

Addio al professor Ferdinando Crudeli. Il dermatologo è scomparso all’età di 87 anni durante queste feste appena trascorse. A darne comunicazione la Asl Toscana nord ovest. Medico specialista e delle lunghe vedute ha curato centinaia di pazienti, sempre con professionalità e dedizione, un medico di altri tempi, ma anche uno studioso noto in tutta Italia. Il dottor Crudeli è stato primario del reparto di dermatologia dell’ospedale di Livorno dal 1986 al 1999. Classe 1935 di origini avenzine si era laureato con lode all’università di Pisa, specializzandosi in seguito in dermatologia, cardiologia e chirurgia plastica. Il dottor Crudeli ha iniziato la sua carriera nel reparto di dermatologia dell’ospedale pisano Santa Chiara. Nei primi anni Ottanta fu nominato primario di dermatologia all’ospedale di Pistoia, e in seguito dell’ospedale di viale Alfieri a Livorno. Questo il ricordo del professor Crudeli in una nota stampa della Asl: "Crudeli può essere considerato uno dei padri della dermatologia moderna, con lo sviluppo della dermatologia chirurgica ed oncologica. Introdusse la possibilità di sviluppare la tecnologia digitale nella diagnostica dermatologica e fu uno dei fondatori della Società italiana di dermatologia chirurgica ed oncologica (Sidco). Sotto la sua guida, nel 1997, agli Spedali Riuniti di Livorno, fu effettuato, tra i primissimi in Italia ed in Europa, l’intervento di linfonodo sentinella per melanoma. I suoi allievi, tra cui si possono elencare il dottor Giomi, il dottor Cecchi, il dottor Ceccarini e il dottor Bagnoni, hanno continuato nel solco dello sviluppo di una dermatologia ad impronta oncologica, in forte collaborazione interdisciplinare con la radio-diagnostica, la medicina nucleare, l’anatomia patologica e l’oncologia medica". La notizia della morte del professor Crudeli è stata ripresa da numerosi quotidiani e televisioni a carattere sia locale sia nazionale. Il medico nel livornese era una vera e propria celebrità in campo dermatologico, e il suo nome tra gli studenti di dermatologia è tuttora un’icona a cui ispirarsi.