REDAZIONE MASSA CARRARA

Ecco la Guardia turistica. Obiettivo: non intasare il Pronto soccorso. Ma è allarme medici

A Carrara l’iniziativa è già partita, alla Partaccia il via sarà dato il 15 luglio. Offre assistenza medica nonchè visite ambulatoriali e domiciliari. Ci sono difficoltà a coprire i vari turni a causa della mancanza di dottori.

Ecco la Guardia turistica. Obiettivo: non intasare il Pronto soccorso. Ma è allarme medici

Ci sarà la guardia turistica per l’estate a Massa Carrara: a Carrara è già in servizio dal primo luglio, a Massa, o meglio alla Partaccia, aprirà i battenti dal 15 luglio. Quest’anno, peraltro, l’Asl Toscana Nord Ovest ha lanciato una campagna battente, social e digitale tradotta in inglese e francese, per informare i turisti, italiani e stranieri, del servizio disponibile sui territori, con l’obiettivo di riuscire soprattutto a non intasare i Pronto soccorso nei mesi più caldi e affollati. La guardia turistica, infatti, offre assistenza medica, visite ambulatoriali, visite domiciliari e primo soccorso (anche per cittadini residenti). Il turista, compreso il cittadino straniero, è tenuto al pagamento delle seguenti tariffe: visita ambulatoriale 15 euro, visita domiciliare 25 euro, visita breve per ripetizione ricette 10 euro. Il servizio è riservato ai non residenti. I cittadini residenti devono rivolgersi al proprio medico o pediatra di famiglia o, per visite non differibili, alla continuità assistenziale (ex guardia medica) nei giorni ed orari in cui è attivo il servizio. Sono escluse dal pagamento le prestazioni di primo soccorso, quelle a favore di cittadini stranieri temporaneamente presenti (tesserino Stp) sul territorio o cittadini comunitari non iscritti (tesserino Eni). Per le visite urgenti, dalle ore 20 alle 8, sarà comunque necessario rivolgersi al servizio di continuità assistenziale (ex Guardia medica).

A Carrara la guardia medica turistica è attiva dal primo luglio al 15 settembre, all’interno della Casa della Salute di piazza Sacco e Vanzetti, si raggiunge contattando il numero 0585 657951 ed è aperta tutti i giorni dalle 8 alle 20.

Il punto della Partaccia a Massa, quello forse più utilizzato durante l’estate dai bagnanti, a causa dei tanti tutisti, e il più importante, aprirà il 20 luglio, il problema è ancora come sempre quello dell’emergenza di medici su tutto il territorio nazionale per coprire i vari turni, e durerà fino al 15 settembre. La Guardia turistica è aperta, nei feriali e prefestivi, con orario 9-13 e 15-19, si può contattare chiamando il numero di cellulare 335 8001617. Senza la Guardia turistica il rischio sarebbe stato quello di intasare le sedi di Guardia medica tradizionale e soprattutto nel fine settimana il Pronto soccorso del Noa. Ora c’è da capire quale sarà la riposta per l’estate 2024 anche perché le premesse non sono delle migliori, visto che permane come detto un’emergenza medici su tutto il territorio nazionale, compresa la Toscana e il territorio di competenza della nostra Asl. Scarseggiano anche i medici di famiglia.