REDAZIONE MASSA CARRARA

Emergenza neve in Lunigiana, scuole chiuse in molti comuni. Ma i paesaggi diventano da fiaba

Qualche difficoltà per la circolazione e i servizi. Il bianco mantello trasforma paesi e valli in scenari mozzafiato / PONTREMOLI NELL'ABBRACCIO DELLA NEVE - FOTO / FIOCCHI A MASSA - FOTO

Scende copiosa la neve in Lunigiana e sta imbiancando i paesi (foto Massimo Pasquali)

Lunigiana, 3 febbraio 2015 - Scuole chiuse a Fivizzano. La decisione è stata presa alle 10 di questa mattina dal sindaco Paolo Grassi con un’ordinanza. E dalle scuole i docenti hanno iniziato a chiamare i genitori per fare in modo che andassero a prendere i figli perchè con la nevicata non c'era la certezza che i minibus potessero arrivare fino ai paesi più elevati. A Monzone la scuola media ha consegnato ai genitori l'ultimo alunno a mezzogiorno e poi ha chiuso. A Fivizzano capolugo , invece, ha chiuso intorno alle 11,30.

Situazione simile a Mulazzo. Anche qui, con l'allarme neve, i ragazzi hanno iniziato ad andare a casa, con i genitori, poco prima di mezzogiorno. Identica la situazione in comune di Tresana. Anche gli insegnanti della scuola media di Barbarasco hanno dovuto chiamare i genitori perchè la neve rendeva difficile l'uso dei minibus per il ritorno a casa degli alunni.  Situazione simile anche a Comano e, anche qui, le scuole sono state chiuse.

Gioiscono gli sciatori con gli impianti di Zum Zeri tutti aperti. Nessun grosso problema, infine, sull'autostrada A15.

Se la prima neve crea qualche problema alla viabilità e ai servizi, è però anche vero che sta trasformando la Lunigiana, terra bellissima, in un paesaggio da fiaba, come testimoniano le foto dei nostri lettori.

Notizia in aggiornamento