
Militari della guardia di finanza (foto di repertorio)
Massa, 2 aprile 20129 - Sequestrati dalla guardia di finanza di Massa Carrara 15mila articoli di bigiotteria contraffatti per un valore di 140mila euro e i macchinari necessari per produrli. Merce e attrezzature erano in un laboratorio della zona industriale. L'indagine ha consentito di disarticolare un'intera filiera produttiva di articoli contraffatti, eliminando dai circuiti distributivi bigiotteria di prestigiose griffes, tra cui Chanel e Louis Vuitton.
L'indagine è partita da un controllo a un negozio di Marina di Massa dove venivano vendute alcune collane apparentemente di marca, a prezzi inferiori rispetto a quelli al dettaglio. Analizzando le collane nel negozio, sono risultate contraffatte, dunque sono stati avviati accertamenti a più vasto raggio per capire da dove provenissero e chi le stava producendo.
I finanzieri sono risaliti ad una ditta di Arezzo, con una sede a Massa ed è qui che hanno ritrovato numerosi colli con articoli di bijotteria e accessori per abbigliamento contraffatti, con loghi Chanel e Louis Vuitton, per un quantitativo di circa 13.500 articoli già confezionati e pronti per essere immessi sul mercato. Inoltre, a poca distanza, in un laboratorio di grafica la Gdf ha scoperto la centrale di produzione degli articoli contraffatti con altri 1.500 accessori in fase di confezionamento.
La GdF ha accertato che la produzione avveniva senza alcuna autorizzazione da parte delle case di moda.