REDAZIONE MASSA CARRARA

Fiera della ristorazione, Seatec e spettacoli Carrarafiere torna a mostrare i suoi gioielli

Il complesso di Marina presenta gli eventi del 2023: novità assoluta la tre giorni dedicata ai tatuaggi, ma anche lo show del comico Battista

A Carrarafiere ripartono gli eventi fieristici, interrotti prima dalla pandemia e in seguito dagli eventi metereologici del 18 agosto dello scorso anno, che sulla struttura hanno fatto danni per circa due milioni di euro. Si riparte questo mese con le gare regionali e nazionali di atletica Fidal e in programma ogni weekend fino al primo febbraio. Dal 26 febbraio al primo di marzo sarà la volta della 43esima edizione di ‘Tirreno Ct’, la fiera nazionale per l’attrezzatura e fornitura per alberghi, ristoranti, bar, gelaterie, pasticcerie, panifici e pizzerie, in concomitanza con la 24° edizione di ‘Balnearia’ salone dedicato all’ospitalità e all’accoglienza in spiaggia. Il 15 e 16 marzo ci sono ‘Seatec e Compotec Marine’, una due giorni dedicata alla componentistica e alla subfornitura della nautica da diporto e navale.

La novità di questo 2023 è il ‘TatooExpo Carrara’, la fiera del tatuaggio che si svolgerà dal 24 al 26 di marzo. Torna dal 21 al 23 aprile in versione primaverile la ‘4x4’ dedicata alle auto con trazione integrale e del mondo off-road, che quest’anno è alla sua ventesima edizione e si arricchisce di tour guidati (con auto propria o mezzo dell’organizzazione) alle cave di marmo di Carrara con degustazione di prodotti tipici apuani. Il 29 e 30 aprile torna lo sport con il Campionato regionale di scherma. E a grande richiesta il 5,6 e 7 maggio torna ‘Gamics Carrara’ la fiera del fumetto, del gioco e della cultura Pop, che lo scorso anno ha registrato un grande successo.

Tra le novità anche uno spettacolo comico di Maurizio Battista in scena il 26 maggio alle 21, biglietti in vendita su TicketOne. Il 3 e 4 giugno spazio agli amici a quattro zampe con la mostra internazionale canina organizzata dal gruppo Enci. Mentre il 21, 22 e 23 luglio sbarca a Carrarafiere il festival a tema horror ‘CrossDarkGate. "Anche il 2022 è stato un anno di sfide – commenta l’amministratore unico Sandra Bianchi – gli anni pre Covid sono stati molto complicati sia per la struttura che oggi mi trovo ad amministrare, sia per i lavoratori della medesima. Nonostante ciò non sono mai mancate speranza e entusiasmo. Dopo mesi difficili sono felice che il calendario delle attività per l’anno 2023 sia attivo e consolidato, con eventi differenziati che spaziano tra fiere, congressi e spettacoli".

Un ritorno alla quasi normalità che potrebbe dare ossigeno alle casse di Imm, duramente colpite nel corso di questi anni a causa della pandemia che aveva bloccato gli eventi con assembramenti. Anche il conto salato patito dal passaggio del maltempo aveva rallentato la ripartenza della fiera. Ma ora ci sono le date e finalmente potremo tornare a rivivere a pieno regime il complesso fieristico di Carrarafiere.