NATALINO BENACCI
Cronaca

Fratres Pontremoli: Concorso Multimediale per Promuovere la Donazione di Sangue

Il concorso multimediale a Pontremoli premia la creatività degli studenti nel promuovere la donazione di sangue.

Il concorso multimediale a Pontremoli premia la creatività degli studenti nel promuovere la donazione di sangue.

Il concorso multimediale a Pontremoli premia la creatività degli studenti nel promuovere la donazione di sangue.

Il reclutamento di nuovi donatori si realizza anche attraverso la comunicazione dei valori Fratres nelle scuole. Al Gruppo di Pontremoli cultura della donazione e solidarietà vanno di pari passo e ad ampie falcate nel 2024 hanno portano i dati dei prelievi classificare il sodalizio guidato dal presidente Armando Mastroviti tra i primi cinque della Toscana. Quest’anno è stato varato un concorso multimediale per le classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado del Comune di Pontremoli. Si richiedeva la creazione di un elaborato multimediale per promuovere l’importanza e il valore etico e morale della donazione di sangue. Giovedì mattina al Teatro della Rosa le premiazioni dei vincitori. La graduatoria è stata stilata dalla giuria formata dai consiglieri Giacomo Bergamaschi, Alessandro Bertolini, Roberto Tortorino, Valentina Zinzula e dal presidente Armando Mastroviti. Sei classi coinvolte, circa 90 studenti. Al primo posto la classe 5 Sia/Tur del Pacinotti Belmesseri: premio di 500 euro. Nella motivazione la giuria sottolinea "l’originalità e la creatività con cui ha saputo trasmettere un messaggio di grande valore sociale". Al posto d’onore la classe 5 del Liceo Vescovile (premio di 300 euro). Terza classificata la classe 5 Costruzione Ambiente Territorio del Pacinotti Belmesseri. Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente Armando Mastroviti, un sentito ringraziamento a docenti, dirigenti scolastici e all’amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore Annalisa Clerici. Il presidente ha auspicato che questa vivacità creativa e la forte partecipazione possano rappresentare il primo passo verso una maggiore responsabilità sociale. Un ruolo fondamentale nel percorso è stato svolto dal consiglio direttivo del gruppo, insediatosi da poco più di un anno: ha già raggiunto importanti risultati, promuovendo numerose iniziative finalizzate a diffondere la cultura del dono. Le attività hanno coinvolto scuole, associazioni e cittadini, rafforzando il legame tra la comunità e la causa della donazione del sangue.

N.B.