REDAZIONE MASSA CARRARA

Frecce Tricolori, la ’macchina’ è già partita

Il Comune è già all’opera per la complessa organizzazione. Sarà vietato il bagno oltre i 10 metri dalla riva

Lo spettacolo delle Frecce Tricolori arriverà a Massa il 24 luglio, quindi fra circa 3 mesi, ma la macchina organizzativa deve mettersi già in moto perché nulla può essere lasciato al caso. Si tratta di uno dei principali eventi dell’estate apuana che richiamerà migliaia di curiosi e turisti sul nostro territorio non solo per lo spettacolo ma anche per le prove del 23 luglio. C’è quindi da predisporre ogni tipo di attività: sicurezza, viabilità, accoglienza. Tutto deve essere pronto ben prima dell’arrivo della pattuglia acrobatica. Per questo la giunta ha deciso di dare le linee di indirizzo operative per la gestione della manifestazione che vedrà la pattuglia acrobatica più numerosa al mondo, e forse la più conosciuta, sorvolare Massa e la provincia: un’iniziativa di promozione unica che non deve e non può essere sprecata. Il Comune si assumerà l’onere, e l’onore, di supportare l’organizzatore dell’evento, ossia Aero Club Lucca, occupandosi di tutti o quasi gli aspetti operativi. Conferenza dei servizi con gli enti interessati per scrivere il piano di emergenza, quello della viabilità e traffico. Poi c’è da organizzare soggiorno e ristorazione per i piloti, il centro Maf con stand e allestimenti promozionali, area autorità e stampa, transenne, parcheggi, trasporti da Lucca, Massa e Pisa per piloti e specialisti, sponsorizzazioni e pure un evento di gala a chiusura della manifestazione per salutare i piloti a Villa Cuturi. Attenzione, perché nei giorni della manifestazione sarà in vigore un’ordinanza di divieto di balneazione oltre i 10 metri dalla riva, con relativa chiusura del pontile di Marina, per garantire la massima sicurezza. Tutti gli uffici sono coinvolti e il coordinamento operativo è affidato al capo di gabinetto del sindaco, Daniele Pepe.