MASSIMO BENEDETTI
Cronaca

Benvenuti in Paradiso... a 4 zampe. Ecco le onoranze funebri ‘speciali’

Cremazioni e funerali per cani e gatti. Come funziona e quanto costa

Sara Andreazzoli e Simone Quattrini, i proprietari del forno crematorio per animali

Massa Carrara, 23 luglio 2015 - Un vero e proprio servizio di onoranze funebri per animali con tanto di forno crematorio: è quello che, a partire dal prossimo lunedì, prenderà il via anche nella provincia di Massa Carrara. Cosa si fa, normalmente, quando il nostro amato animale ci lascia? O lo si mette sotto terra se possibile, o, in alternativa, lo si lascia al veterinario di fiducia e ci pensa lui. Adesso c’è un opzione in più: una volta che la bestiola è spirata, è possibile chiamare il pronto intervento al domicilio, far prendere e trasportare le spoglie al forno per la cremazione. A concepire, per il comprensorio apuano, questo originale servizio è stata la Croce Oro di Massa Carrara, che metterà a disposizione un mezzo, il tutto in collaborazione con Simone Quattrini e Sara Andreazzoli che sono i proprietari del forno crematorio per animali d’affezione, con sede ad Ortonovo ed il cui nome è decisamente adeguato: “Paradiso a 4 Zampe”. Il forno crematorio, se è sicuramente una prima assoluta per la provincia di Massa Carrara, non lo è per il resto della Toscana: in alcuni comuni, infatti, come Empoli e Livorno, la "tradizione" di cremare gli animali è presente già da qualche anno. In concreto: il mezzo della Croce Oro arriva presso l’abitazione del proprietario, ritira le spoglie e le porta al forno che procede con la cremazione.

Claudio Simonini, presidente della Croce Oro, spiega come è nato il tutto: "Il sistema delle onoranze funebri veterinarie risponde, in realtà, ad una crescente richiesta per gli animali d’affezione da parte delle persone stesse che, più volte, ci hanno chiesto se esistesse una via differente dai metodi tradizionali – spiega Simonini – abbiamo voluto quindi mettere a disposizione una scelta ulteriore a favore dei proprietari e, per chi vuole, di avere anche la possibilità di tenere sempre con sé le ceneri". In effetti, come per gli esseri umani, è possibile averle indietro e conservarle in apposite urne. Ma quanto costa, in termini concreti, tutta quanta l’operazione, dal ritiro delle spoglie alla eventuale restituzione delle ceneri? Il prezzario varia a seconda del peso dell’animale, della distanza da percorrere e del tipo di prestazione richiesta: se, per esempio, si decide di tenere in casa le ceneri il costo sarà necessariamente maggiore. Si parte, in ogni caso, da un minimo di 75 euro per la sola cremazione e di 25 euro per il ritiro delle spoglie, se il raggio d’azione è entro i 20 km dalla sede del forno crematorio: poi, le somme vanno a salire con scaglioni cadenzati in base ai singoli casi. Il servizio, attivo H24, copre le provincie di Massa Carrara, La Spezia e la fascia a mare dei comuni della Versilia fino a Viareggio. Chiunque avesse necessità può chiamare il numero Croce Oro 0585 - 625410.