ALFREDO MARCHETTI
Cronaca

Fungaiolo si ferisce a Campocecina. Tre ore di ricerche, poi il recupero

Carrara, l’elicottero ha dovuto rientrare alla base per la fitta nebbia

Le ricerche del 118 con il Pegaso

Carrara, 16 ottobre 2016 - Cade da un sentiero tra Campocecina e Pozzi di Seravezza: recuperato fungaiolo. Tanta paura ieri pomeriggio per un fungaiolo che si era recato nei sentieri tra Campocecina e Pozzi per andare a fare una scampagnata, che ha sfiorato la tragedia. Fortunatamente l’uomo ha riportato alcune ferite al corpo, ma la cosa poteva essere più seria. Intorno alle 14 una chiamata della figlia dell’uomo ha allertato i volontari del soccorso alpino speleologico toscano. Immediatamente si è alzato dall’aeroporto di Cinquale l’elisoccorso, il Pegaso 3. Nonostante il soccorso via cielo fosse arrivato dopo una manciata di minuti sul posto, ha dovuto desistere e riprovare a distanza di mezz’ora, a causa della nebbia e della vegetazione fitta, che rendevano difficili le operazioni di recupero tramite elicottero stesso. Proprio per questo è stato richiesto anche il supporto degli uomini del soccorso alpino, che hanno tentato di raggiungere a piedi il fungaiolo. La nebbia fitta nelle parti alte delle Alpi Apuane non ha reso la vita facile ai soccorritori, che hanno pensato bene di chiedere ausilio alla compagnia telefonica dell’uomo per localizzarlo tramite le celle telefoniche del suo gestore.

L’uomo non si è dato comunque per vinto e per tutte le operazioni di soccorso ha tentato di farsi vedere dal Pegaso. Addirittura ha dichiarato ai soccorritori, con i quali era in costante contatto telefonico, di aver sentito l’elicottero avvicinarsi a lui, ma che non era stato in grado di farsi vedere. I soccorritori hanno chiesto alla figlia di non contattere più il padre per evitare che la batteria del cellulare si scaricasse. Dopo una giornata di ricerche, l’uomo è stato raggiunto intorno alle 17, ormai esausto, ma cosciente. Dopo essersi sincerati delle condizioni dell’uomo, quest’ultimo è stato accompagnato dai volontari al rifugio del Cai di Campocecina, dove sono stati prestati i primi soccorsi. Successivamente il fungaiolo è stato trasportato a valle all’ospedale di Massa dove è stato tenuto sotto osservazione in via precauzionale.