![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:ZTUyMWRkMTYtNWViOS00:ZDQ4NzM1/lo-scrittore-massese-gianni-bianchi.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Lo scrittore massese Gianni Bianchi
Massa, 9 luglio 2018 - Flavio Torello Baracchini in Lunigiana è quasi un simbolo. In tanti (ma purtroppo non tutti) hanno sentito parlare del giovane pilota nato a Villafranca e divenuto il più bravo aviatore italiano (sugli aerei da caccia) della Prima Guerra Mondiale. Nel resto del paese è meno noto forse perchè il suo collega-rivale, Francesco Baracca, aveva dipinto sul suo caccia quel cavallino rampante diventato simbolo della Ferrari. Ma fra chi si intende di aviazione, Baracchini è un nome famoso. Ebbene, il massese Gianni Bianchi ha scritto un libro, ricco di foto dell’epoca, per presentare Baracchini a tutti. Anche ai parenti del pilota. Basta leggere la prefazione di Alberico Varoli (nipote di Baracchini) dove scrive che «leggendo quanto scritto da Bianchi con dovizia di particolari e l’onestà dello storico coscienzioso mi sono commosso. Risento la voce di mia mamma che anzichè raccontarmi le favole mi parlava delle gesta di suo fratello. E io ero bramoso di apprendere tutti gli aneddoti. Noi cugini siamo cresciuti avendo come esempio lo zio Torello e il suo amore per la Patria».
BIANCHI ha presentato il suo volume a Filetto di Villafranca, nel corso di una rassegna sull’asso dei cieli. E al giornalista che ora lo interroga per capire i motivi della sua fatica, Bianchi spiega: «Ho voluto riscoprire e far conoscere uomini morti per la nostra Patria. Purtroppo in passato quella che qui a Massa (ma non solo) era la cultura dominante ha cercato di cancellarne persino la memoria. Ma questa terra ha avuto diversi eroi, anche se sembra averli dimenticati. E non parlo solo di Baracchini. Era era di questa terra anche Mario Giorgini, il comandante di Teseo Tesei, Birindelli e Duran De la Pen, il meglio degli incursori della Marina Militare italiana. Sono stati eroi, hanno combattuto per l’Italia». Il libro si intitola «Flavio Torello Baracchini, un fulmine dal cielo» edito dall’Associazione culturale Sarasota. Chi vuole lo trova alla libreria «Libri in Armonia» a Massa.