
Mal di schiena? Solo un ricordo. Sono tante le persone che vorrebbero rispondere così e magari riporre nel cassetto gli antidolorifici. Ma spesso per pigrizia e mancanza di opportunità pratiche nessuno pensa a frequentare uno studio di ginnastica posturale. Proprio in questi giorni a Pontremoli in via Ponte Cesare Battisti 6 ha aperto uno studio il personal trainer Toni Duvalloni che propone ginnastica posturale a corpo libero e calisthenics, cioè l’arte di usare il proprio peso corporeo come resistenza per allenarsi e sviluppare il fisico. "Un percorso che la persona di una certa età può fare per mantenersi in forma e stare meglio mentre nei giovani può essere finalizzato ad aumentare capacità specifiche", precisa l’allenatore. La palestrina è ben strutturata e Duvalloni è disponibile su appuntamento dalle 6 del mattino alle 22 per venire incontro alle esigenze della gente. "Sono un personal trainer certificato e amo questa professione - aggiunge - Mi sono avvicinato a questa disciplina dapprima come semplice appassionato, poi è diventata invece il mio lavoro". Ha iniziato a frequentare i corsi professionali per questa disciplina, che ha un obiettivo ben preciso: migliorare la postura attraverso il rinforzo del tono muscolare. Ma perché è così importante? "Perché la postura è sempre più legata a problemi di natura muscoloscheletrica (e non solo), dal mal di schiena alla scoliosi - prosegue Duvalloni - È quindi necessario prendersene cura. La ginnastica posturale, che sia antalgica (contro il dolore) o a scopo preventivo, ci aiuta a farlo attraverso trattamenti dedicati ai muscoli statici e dinamici del nostro corpo, le strutture deputate al sostegno e al movimento". Esiste la ginnastica posturale per i bambini e per i ragazzi, così come la ginnastica posturale per gli anziani. Toni è in grado di seguire i suoi allievi anche online via internet. "La ginnastica non è solo esercizio fisico - dice Il personal trainer capisce le esigenze dell’ allievo e la sua psicologia. La nostra postura è il risultato del lavoro che facciamo, della vita che abbiamo alle spalle, delle emozioni che abbiamo vissuto. Tutto questo va compreso e capito e gli esercizi vengono studiati opportunamente".
N.B.