Giornalisti, libri e tutta la verità. Le firme del Fatto quotidiano si incontrano a San Francesco

Paperfest: un salone del libro che vuole celebrare le pubblicazioni del giornale. Cinzia Monteverdi punta a renderlo un appuntamento fisso con la cultura e l’editoria. .

Giornalisti, libri e tutta la verità. Le firme del Fatto quotidiano si incontrano a San Francesco

Giornalisti, libri e tutta la verità. Le firme del Fatto quotidiano si incontrano a San Francesco

Alessandro Di Battista con ‘Scomode verità’ inaugura la rassegna ‘Paper fest – Libri in piazza’, in scena domenica in piazza San Francesco. Dalle 10,30 alle 22 la piazza sarà il salotto per presentare alcuni volumi della casa editrice Paper First della società editoriale del Fatto quotidiano. Per l’intera giornata sul palco del centro storico sialternmerano le prestigiose firme del quotidiano presentando le ultime pubblicazioni.

Si tratta di una sorta di prova generale che la presidente del giornale, la carrarese Cinzia Monteverdi, intende trasformare in un appuntamento fisso che dal prossimo anno potrà essere allargato anche ad altre case editrici. Un festival del libro che avrà a Carrara la sua sede naturale. Il programma di incontri vedrà alternarsi sul palco alcuni degli autori di punta della casa editrice, firme storiche del Fatto quotidiano. Titoli che sono diventati veri casi editoriali, in vetta alle classifiche. Le presentazioni saranno moderate da giornalisti e professionisti del mondo dell’informazione. Sul palco, a condurre l’intera giornata ci sarà Luca Sommi, giornalista, docente e conduttore televisivo. "Sono felice di organizzare una rassegna di libri a Carrara, città con tante potenzialità – commenta Cinzia Monteverdi, presidente e amministratore delegato di Seif –. Oltre alle meraviglie turistiche, incastonata com’è fra mare e Alpi, penso che la città abbia anche un tessuto culturale molto vivace. Per questo vorremmo inserirci nelle iniziative culturali cittadine con un appuntamento fisso. Quest’anno la rassegna sarà dedicata ai titoli della nostra casa editrice, ma l’intenzione è allargarla ad altri editori e creare una specie di salone del libro tutto apuano". "Per Carrara è un grande piacere ospitare questa manifestazione – aggiunge la sindaca Serena Arrighi –, ringrazio tutto Il Fatto Quotidiano e in particolare Cinzia Monteverdi per avere scelto la nostra città. Si tratta senza dubbio di una manifestazione di alto livello che speriamo possa diventare un appuntamento fisso per l’estate carrarese. Carrara è da sempre una città di cultura, ma è anche una città aperta, una città di confronto e di dialogo e per questo sono certa che sia il luogo perfetto per una manifestazione come ‘Paper Fest’". Questo il programma di domenica: alle 10,15 inaugurazione con la sindaca Arrighi, l’assessore alla cultura Gea Dazzi e Cinzia Monteverdi della società editrice Il Fatto, alle 10,30 la giornalista Sara Lucaroni intervisterà Alessandro Di Battista sul volume ‘Scomode verità’, alle 18,30 invece Andrea Scanzi presenterà ‘La sciagura’, un racconto di questi tempi sbandati. Alle 20 la giornalista della Nazione Cristina Lorenzi presenta ‘Solo la verità lo giuro’ di Antonio Padellaro, un libro sincero, che non fa sconti a nessuno. Alle 21 spazio al gossip con Selvaggia Lucarelli e il suo ‘Il vaso di Pandora. Ascesa e caduta dei Ferragnez’, un’inchiesta sulla beneficenza di Chiara Ferragni e sulla crisi di un modello che pareva scintillante e solidissimo. Alle 22 il direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio presenterà ‘Israele e i palestinesi in poche parole’, un ritratto storico di Israele e Palestina dal 70 d.C. a oggi.