ANGELA MARIA FRUZZETTI
Cronaca

Giornata delle vittime civili. Premiati studenti di Monzone

Un premio per ’Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo’: nella categoria ’Video’ gli studenti...

Un premio per ’Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo’: nella categoria ’Video’ gli studenti...

Un premio per ’Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo’: nella categoria ’Video’ gli studenti...

Un premio per ’Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo’: nella categoria ’Video’ gli studenti della 3C dell’IC Moratti-Bonomi, con sede a Monzone, si sono classificati al terzo posto nazionale. Un premio per celebrare la memoria, proiettata sul futuro, nella ricorrenza dell’1 febbraio, giornata fortemente voluta dall’Associazione nazionale vittime civili di guerra Aps (Anvcg), istituita nel 2017.

Nell’ occasione l’Anvcg e il Ministero dell’Istruzione e del Merito hanno promosso a livello nazionale il concorso scolastico “1945: la guerra è finita! Le gravose eredità che guerre e conflitti lasciano alla popolazione civile“, che invitava gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado alla riflessione sulle gravose conseguenze che dopo la seconda guerra mondiale la popolazione italiana si è trovata a fronteggiare e sulle esperienze simili che i civili hanno vissuto e vivono nei conflitti successivi e contemporanei.

La premiazione è avvenuta a Firenze nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. L’evento, moderato da Metis Di Meo, ha avuto la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali oltre l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, il patrocinio del Comune di Firenze, della Regione e dell’Anci.

Gli studenti Leonardo Bellacci, Marco Forfori; Allison Frandi; Antonio Mastrini, Lisa Piolatto; Barbara Tazzara, Teresa Tazzara insieme ai docenti e alla fiduciaria dell’Anvcg di Massa-Carrara hanno ricevuto il premio dalle mani dell’ assessora all’educazione, formazione professionale, cultura della memoria e della legalità, pari opportunità del Comune di Firenze, Benedetta Albanese.

Elio Bernabò, presidente provinciale dell’Anvcg di Massa-Carrara, congratulandosi con i ragazzi per l’ottimo risultato ottenuto, ha ringraziato il corpo docenti per aver permesso agli studenti di dedicarsi alla realizzazione del video e portare un prezioso contributo al premio.

A. M. Fruzzetti