1E’ stato un evento di grande fascino e richiamo quello di lunedì sera a Villa Cuturi dedicato agli ‘eroi silenziosi’, i grandi servitori dello Stato come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un’iniziativa organizzata dall’associazione La Rivincita in collaborazione con il vice sindaco Andrea Cella e il dipartimento Lega Giustizia di Massa Carrara. Sul palco ospiti di prestigio, che ben conoscono il tema come Roberto Pennisi, già sotto procuratore impegnato nell’antimafia, il generale Emilio Arrigo, consigliere giuridico nelle Forze Armate, Angelo Jannone autore del libro "Un’arma nel cuore", Edoardo Sylos Labini direttore di CulturaIdentità.
"Sono molto soddisfatta del messaggio che è trapelato dal nostro convegno – ha dichiarato Carmela Federico (nella foto), presidente de La Rivincita–-. Nel trentesimo anniversario delle stragi mafiose del 1992, abbiamo il dovere di essere presenti anche nelle scuole per offrire alle nuove generazioni spunti di riflessione e portar loro testimonianze su un passato comunque recente che non va dimenticato. Sarebbe bello che i giovani lo sapessero e sul punto il dipartimento giustizia Lega della provincia di Massa Carrara in sinergia con Tiziana Bianconi, segretario sezione Lega Empoli – Vinci, con la consigliera del Comune di Viareggio, Maria Domenica Pacchini, gli onorevoli Gianluca Cantalamessa e Manfredi Potenti hanno organizzato un tavolo di lavoro teso ad approntare un progetto rivolto proprio ai giovani che coinvolgerà le scuole di molte città italiane".