REDAZIONE MASSA CARRARA

Grande evento in Duomo per la Madonna del Popolo

Alle 10,30 la messa per le famiglie alle 18 la liturgia solenne in onore della patrona

La città festeggia la Madonna del popolo. Dopo il tirduo di preparazione oggi è il giorno delle celebrazioni in onore di Maria. In particolare alle 10,30 sarà celebrata la messa delle famiglie mentre alle 18 si terrà la solenne liturgia eucaristica con il rinnovo dell’atto di consacrazione della città alla materna protezione di Maria e l’affidamento alla Madonna del Popolo dell’intero territorio carrarese. Le celebrazioni si svolgeranno nel pieno rispetto delle direttive anti Covid.

L’origine della devozione alla Madonna del Popolo di Carrara si perde nei secoli ed è sempre stata molto sentita da parte dei carraresi. Le uniche notizie pervenuteci partono dal 1494, quando in Italia imperversava la devastazione ad opera delle truppe di Carlo VIII. Anche tutto il territorio della Lunigiana venne messo a ferro e fuoco, solo Carrara venne risparmiata da tanta distruzione, proprio per l’intercessione miracolosa della Madonna posta sulla Porta Ghibellina. In quel triste, spaventoso frangente, con un rito solenne, i carraresi, fiduciosi nell’aiuto della Vergine, appesero le chiavi delle porte della città all’immagine della Madonna. Il comandante delle truppe francesi Simone de Maille, per improvvisa ispirazione divina, dirottò le truppe che provenivano da Avenza, verso la vicina Sarzana lasciando così al sicuro la città di Carrara.